Giorgio Neideck

principe vescovo di Trento

Giorgio Neideck (... – Verona, 5 giugno 1514) è stato principe vescovo di Trento dal 1505 al 1514.

Giorgio Neideck
vescovo della Chiesa cattolica
Giorgio Neideck in un affresco di Marcello Fogolino (rimaneggiato da Domenico Zeni) al castello del Buonconsiglio
 
Incarichi ricopertiPrincipe vescovo di Trento (1505-1514)
 
Deceduto5 giugno 1514 a Verona
 

Biografia

modifica
 
Stemma di Giorgio Neideck sul Bastione di Riva del Garda

Figlio del capitano generale di Castel Pergine, Giorgio Neideck apparteneva a una famiglia nobile austriaca. Studiò lettere all'Università di Vienna e si laureò in utroque iure a Bologna. Successivamente fu rettore del ginnasio di Bologna, canonico di Trento e Bressanone e cancelliere dell'imperatore Massimiliano I d'Asburgo.[1]

Nel 1502 il principe vescovo di Trento Udalrico Lichtenstein lo nominò coadiutore. Il 16 settembre 1505 Udalrico morì e pochi giori dopo, il 24 settembre, il Capitolo elesse Neideck come suo successore. Prese possesso della diocesi il 9 ottobre, fu confermato da Papa Giulio II il 5 giugno 1506, e ricevette il potere temporale da Massimiliano nel 1507. Lo stesso anno o quello successivo celebrò un sinodo diocesano.[1]

Il 3 febbraio 1508 Massimiliano, diretto a Roma per l'incoronazione ma bloccato dalla Repubblica di Venezia, arrivò a Trento e il giorno successivo in Duomo fu proclamato imperatore romano eletto dal vescovo Matthäus Lang, con il consenso del papa.[2][3] Nel 1509, durante la guerra della Lega di Cambrai, Neideck riprese il controllo di Riva del Garda e della Valle di Ledro, in precedenza possedimenti veneziani.[4][5] Fu governatore di Verona durante il periodo dell'occupazione imperiale.[6]

Morì, forse avvelenato, il 5 giugno 1514. Fu sepolto nel Duomo di Trento.[1] Gli succedette Bernardo Clesio.

  1. ^ a b c Armando Costa, I Vescovi di Trento, Trento, Edizioni Diocesane, 1977, pp. 140-142.
  2. ^ Reinhard Elze, Una "Coronatio Caesaris" a Trento, in Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento, vol. 21, 1995, pp. 363- 374, ISSN 0392-0011 (WC · ACNP). URL consultato l'8 dicembre 2024.
  3. ^ Massimiliano I d'Asburgo, in Dizionario di storia, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010. URL consultato l'8 dicembre 2024.
  4. ^ Riva del Garda, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato l'8 dicembre 2024.
  5. ^ Mauro Grazioli, Cenni storici sulla Val di Ledro (PDF), su cultura.trentino.it. URL consultato l'8 dicembre 2024.
  6. ^ Iginio Rogger, Storia della chiesa di Trento. Da Vigilio al XIX secolo, Trento, Il Margine, 2009, p. 94.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN2372172822066612920005 · GND (DE1343989825