Giorgio Salomone
pallavolista italiano
Giorgio Salomone (Dronero, 19 febbraio 1960) è un ex pallavolista italiano.
Giorgio Salomone | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 202 cm | |||||||||||||||
Peso | 87 kg | |||||||||||||||
Pallavolo ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Schiacciatore, centrale | |||||||||||||||
Termine carriera | 1990 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 20 novembre 2014 | ||||||||||||||||
Giocava nel ruolo di schiacciatore ricevitore e centrale.
Biografia
modificaÈ zio del pallavolista Mauro Gavotto.
Carriera
modificaOriginario di San Damiano Macra, iniziò la carriera nel Cuneo dove, non trovando spazio, decise di trasferirsi al CUS Torino con il quale fece le sue fortune, vincendo tre scudetti, la Coppa delle Coppe 1983-84 e la Coppa dei Campioni 1979-80.
Salomone è diventato poi responsabile del settore giovanile del Piemonte, allenando diverse categorie di squadre e portando nel 2019 la formazione Under-16 a vincere lo scudetto di categoria.
Palmarès
modificaCollegamenti esterni
modifica- (IT, EN) Giorgio Salomone, su legavolley.it, Lega Pallavolo Serie A.