Giorgio Sanguinetti
Giorgio Sanguinetti (...) è un musicologo italiano, che si occupa principalmente di teoria e analisi della musica.
È autore di The Art of Partimento: History, Theory and Practice, la prima monografia dedicata alla storia, alla teoria e alla pratica dell'insegnamento del partimento praticato nei conservatori di musica di Napoli dalla fine del XVII secolo alla metà del XIX secolo. Sanguinetti è professore ordinario di Teoria e Analisi della Musica presso l' Università di Roma Tor Vergata . [1]
Formazione
modificaSanguinetti si è diplomato in pianoforte al Conservatorio di Milano nel 1976 e in composizione al Conservatorio Statale di Musica "Gioachino Rossini" nel 1993. Dopo il diploma, Sanguinetti ha studiato pianoforte con Vera Gobbi Belcredi e composizione con Vieri Tosatti a Roma. Nel 1994, Sanguinetti ha anche studiato privatamente l'analisi schenkeriana con Carl Schachter a New York. [2]
Premi
modifica- Premio Wallace Berry (2013) - The Art of Partimento [3]
Opere
modifica- Giorgio Sanguinetti, The Art of Partimento: History, Theory, and Practice, Oxford University Press, May 24, 2012, ISBN 9780195394207.
Note
modifica- ^ Universitá degli Studi Tor Vergata Didattica Web
- ^ Faculty Page University of Rome-Tor Vergata
- ^ Society of Music Theory Archiviato il 27 aprile 2019 in Internet Archive. Past Publication Awards, 2013
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Pagina della facoltà Giorgio Sanguinetti dell'Università di Roma-Tor Vergata.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 170277814 · SBN RAVV095744 · J9U (EN, HE) 987007362129905171 |
---|