Giornale per i bambini
Il Giornale per i Bambini fu un periodico italiano pubblicato in Italia dal 7 luglio 1881 al giugno 1889. Il giornale, fondato e ideato da Ernesto Emanuele Oblieght, fu diretto inizialmente da Ferdinando Martini[1]. A lui seguirà dall'aprile 1883 Carlo Lorenzini, autore de Le avventure di Pinocchio, che proprio nel Giornale per i bambini pubblicò a puntate dal 1881 al 1883, quando prenderà forma di libro. A partire dal 1881 Ida Baccini fu tra le prime e più assidue collaboratrici del giornale.
Giornale per i Bambini | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Lingua | italiano |
Fondatore | Ernesto Emanuele Oblieght |
Fondazione | 7 luglio 1881 |
Chiusura | giugno 1889 |
Direttore | Ferdinando Martini |

Note
modifica- ^ Fabiana Loparco, Educare alla lingua italiana nell’Italia post-unitaria: Dante e il Giornale per i Bambini (1881-1883).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giornale per i Bambini