Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace
La giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace è una Giornata a carattere internazionale.
Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace | |
---|---|
![]() | |
Data | 6 aprile di ogni anno |
Periodo | annuale |
Celebrata in | Internazionale |
Oggetto della ricorrenza | nascita dei primi Giochi olimpici dell'era moderna (o Giochi della I Olimpiade), nel 1896 |
L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha deciso di proclamare il 6 aprile come "giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace" perché questa data ricorda l'inaugurazione, nel 1896, dei primi giochi olimpici dell'era moderna, ad Atene: il 6 aprile 1896 nascevano così i Giochi della I Olimpiade (i primi giochi olimpici dell'era moderna), grazie anche al contributo di Pierre de Coubertin.
Celebrazione
modificaL'Assemblea generale delle Nazioni Unite nella Risoluzione 67/296 decide di proclamare il 6 aprile la giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace. L'ONU, con questa commemorazione, "invita gli Stati, il sistema delle Nazioni Unite e in particolare l'Ufficio delle Nazioni Unite per lo sviluppo e la pace, le organizzazioni internazionali competenti e le organizzazioni sportive internazionali, regionali e nazionali, la società civile, comprese le organizzazioni non governative e il settore privato e tutti gli altri soggetti interessati a cooperare, osservare e sensibilizzare alla Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace".[1]
Note
modifica- ^ (EN) Resolution adopted by the General Assembly on 23 August 2013, su un.org. URL consultato il 4 aprile 2019.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) International Day of Sport for Development and Peace, 6 April, su un.org. URL consultato il 4 aprile 2019.
- (EN) International Day of Sport for Development and Peace, 6 April, su olympic.org. URL consultato il 4 aprile 2019.