Giornata mondiale della gioventù 1987
La II Giornata mondiale della gioventù ha avuto luogo l'11 e il 12 aprile 1987 a Buenos Aires, in Argentina ed è stata presieduta da Giovanni Paolo II. È stata la prima edizione tenutasi in una città diversa da Roma.
Giornata mondiale della gioventù 1987 | |
---|---|
(ES) Jornada Mundial de la Juventud 1987 | |
![]() | |
Edizione | II |
Città ospitante | ![]() |
Nazione ospitante | ![]() |
Tema dell'incontro | Noi abbiamo riconosciuto e creduto all'amore che Dio ha per noi "Hemos conocido y hemos creído en el amor que Dios nos tiene". (1Gv 4,16) |
Periodo di svolgimento | 11 - 12 aprile 1987 |
Pontefice | Giovanni Paolo II |
Luogo veglia conclusiva | Avenida 9 de Julio, Buenos Aires |
Partecipanti alla messa | 1.000.000[1] |
Edizione precedente | Roma 1985 |
Edizione successiva | Santiago de Compostela 1989 |
La sede della II edizione della GMG è stata ufficializzata da Giovanni Paolo II l'8 giugno 1986.
Svolgimento
modificaLa GMG del 1987 si svolse nell'ambito del viaggio apostolico in Uruguay, Cile e Argentina che si tenne dal 31 marzo al 12 aprile 1987. Il Papa arrivò in Argentina il 6 aprile.
11 aprile
modificaLa messa di apertura si tenne nella basilica de Nuestra Señora de Luján.
12 aprile
modificaLa messa di chiusura venne celebrata di fronte all'obelisco di Buenos Aires, il 12 aprile, Domenica delle Palme, davanti ad oltre un milione di persone.[1]
Santi Patroni
modificaI principali patroni della GMG del 1987 sono stati:
Immagine | Nome |
---|---|
Salus populi romani | |
Don Bosco | |
San Francesco Solano | |
San Martino di Tours |
Note
modifica- ^ a b Il Sole 24 Ore
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica(PT) Pagina dedicata alla GMG di Buenos Aires nel sito di Rio 2013