Giovanni Barozzino
Giovanni Barozzino (Rionero in Vulture, 11 ottobre 1964) è un operaio e politico italiano.
Giovanni Barozzino | |
---|---|
![]() | |
Senatore della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 15 marzo 2013 – 22 marzo 2018 |
Legislatura | XVII |
Gruppo parlamentare | Misto/SI-SEL-LeU |
Coalizione | Italia. Bene Comune |
Circoscrizione | Basilicata |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | SEL (2012-2016) SI (2017-2018) |
Professione | Operaio metalmeccanico |
Biografia
modificaOperaio a Melfi, è divenuto noto alla stampa locale per essere stato oggetto, assieme ad altri due operai, del licenziamento da parte della Fiat, portandolo al centro di una forte polemica mediatica.
In particolare, il licenziamento lo si è avuto perché i tre sono stati accusati di aver intralciato durante uno sciopero il passaggio di un carrello e di conseguenza di aver interrotto il lavoro di tutta la linea di montaggio.[1]
Attività politica
modificaA fine 2012 il leader di Sinistra Ecologia Libertà, Nichi Vendola, decide di offrire simbolicamente all'operaio un posto in lista per il Senato della Repubblica. Infatti, alle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013 viene eletto senatore della XVII Legislatura, come capolista di Sinistra Ecologia Libertà in regione Basilicata.
Nel 2017, con il resto del gruppo parlamentare di SEL, aderisce a Sinistra Italiana. Nel 2018 termina il proprio mandato parlamentare.
Note
modifica- ^ Copia archiviata, su isoladeicassintegrati.com. URL consultato il 7 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2013).
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Barozzino
Collegamenti esterni
modifica- Sinistra Ecologia Libertà, su sinistraecologialiberta.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 185410209 · ISNI (EN) 0000 0003 5634 8762 · LCCN (EN) no2011146109 |
---|