Giovanni De Giorgi (militare)
Giovanni De Giorgi (Galatone, 19 giugno 1970 – Cesa, 15 giugno 1993) è stato un militare italiano, carabiniere insignito di medaglia d'oro al valor militare.
Giovanni De Giorgi | |
---|---|
Nascita | Galatone, 19 giugno 1970 |
Morte | Cesa, 15 giugno 1993 |
Cause della morte | Scontro a fuoco |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Arma dei Carabinieri |
Grado | Carabiniere |
Decorazioni | Medaglia d'oro al valor militare alla memoria |
Note | Data del conferimento: 09/05/1994 |
Fonte Carabinieri.it | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Nella notte del 15 giugno 1993, durante una sparatoria seguita a una rapina a Cesa, fu coinvolto in un drammatico conflitto a fuoco. Nonostante fosse gravemente ferito, riuscì a rispondere al fuoco, colpendo mortalmente uno dei banditi e ferendone un altro. Giovanni De Giorgi perse la vita in quella notte. I malviventi furono poi catturati e la refurtiva recuperata.[1]
Alla sua memoria sono intitolate, dal 26 febbraio 2008, la Caserma sede del Comando Stazione Carabinieri di Gricignano di Aversa (CE) e dal 31 marzo 2010, la Caserma sede del Comando Stazione Carabinieri di Ruffano (LE). [2]
Onorificenze
modificaNote
modifica- ^ vittimedimafia.it, su vittimemafia.it.
- ^ Carabinieri.it.
Collegamenti esterni
modifica- Scheda sul sito dei Carabinieri, su carabinieri.it.
- Scheda sul sito della Presidenza della Repubblica Italiana, su quirinale.it.