Giovanni Ravelli (calciatore)
Giovanni Battista Ravelli (fl. XIX-XX secolo) è stato un calciatore italiano.
Giovanni Ravelli | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||
Calcio ![]() | |||||||
Ruolo | Difensore | ||||||
Termine carriera | 1902 | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club1 | |||||||
| |||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Carriera
modificaPresente nella rosa della Ginnastica Torino almeno dall'aprile 1899, quando disputò un torneo interno alla società.[1]
Non è accertata la sua presenza ne nel 1900[2] che nel 1901[3], mentre fu presente nell'unica partita giocata dalla Ginnastica nel 1902 ovvero la sconfitta per 5-2 del 2 marzo 1902 contro l'Audace Torino.[4] La Ginnastica non giocò gli altri due incontri dando forfait e giungendo quindi al quarto ed ultimo posto del girone eliminatorio piemontese.[5]
Sui tabellini veniva indicato come "Ravelli II" per distinguerli dagli altri presenti nella rosa della Ginnastica.[6]
Fu attivo nella Ginnastica anche come ginnasta, partecipando tra gli altri al "Concorso Ginnastico Nazionale di Firenze" nel 1904.[7]
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStagione | Club | Campionato | |||
---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | |||
1902 | Ginnastica Torino | CI | 1 | 0 | |
Totale | 1 | 0 |
Note
modifica- ^ Fondazione, p.212.
- ^ Fondazione, pp. 111-112.
- ^ Fondazione, p.114.
- ^ Fondazione, p.116.
- ^ Fondazione, p.117.
- ^ Fondazione, p.167.
- ^ Giuseppe Monti, La "Centuria" Torinese (PDF), Torino, Tipografia San Giuseppe degli Artigianelli, 1905.
Bibliografia
modifica- L'età dei pionieri, Genova, Fondazione Genoa 1893, 2008, ISBN 978-88-7172-976-3.