Giro del Friuli 2010
trentaduesima edizione della corsa ciclistica
Il Giro del Friuli 2010, trentaduesima edizione della corsa e valida come evento del circuito UCI Europe Tour 2010 categoria 1.1, fu disputata il 3 marzo 2010, per un percorso totale di 190 km. Fu vinta dall'italiano Roberto Ferrari, al traguardo con il tempo di 4h38'09" alla media di 40,985 km/h.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 32ª | ||||
Data | 3 marzo | ||||
Partenza | Brugnera | ||||
Arrivo | Sacile | ||||
Percorso | 190 km | ||||
Tempo | 4h38'09" | ||||
Media | 40,985 km/h | ||||
Valida per | UCI Europe Tour 2010 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Partenza da Pordenone con 169 ciclisti di cui 114 portarono a termine il percorso.
Ordine d'arrivo (Top 10)
modificaPos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Roberto Ferrari | De Rosa | 4h38'09" |
2 | Jacopo Guarnieri | Liquigas | s.t. |
3 | Enrico Rossi | Cer. Flaminia | s.t. |
4 | Sacha Modolo | Colnago | s.t. |
5 | Filippo Pozzato | Katusha | s.t. |
6 | Luca Paolini | Acqua & Sap. | s.t. |
7 | Tiziano Dall'Antonia | Liquigas | s.t. |
8 | Francesco Gavazzi | Lampre | s.t. |
9 | Marko Kump | Adria Mobil | s.t. |
10 | Jure Kocjan | Carmiooro | s.t. |
Collegamenti esterni
modifica- Paolo Mannini (a cura di), Giro del Friuli 2010, su Museodelciclismo.it.
- (FR) La corsa su Cyclingbase.com, su cyclingbase.com. URL consultato il 10 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2011).
- (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su cyclingnews.com.
- La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
- La corsa su Sitodelciclismo.net, su sitodelciclismo.net.