Il Giro dell'Orsiera è un percorso escursionistico a forma di anello intorno al Monte Orsiera. Si svolge prevalentemente nel parco naturale Orsiera - Rocciavrè ed ha come punti di appoggio alcuni rifugi. Il giro completo prevede circa 4.000 metri di dislivello positivo e raggiunge una quota massima di 2635 metri s.l.m..[1]

Giro dell'Orsiera
Il rifugio Selleries, lungo il Giro dell'Orsiera
Tipo percorsoalta via
NumeroG.O.
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Piemonte
Provincia  Torino
Catena montuosaAlpi Cozie
Percorso
InizioCoazze
FineCoazze
Lunghezza55 km
https://www.parchialpicozie.it/page/view/giro-dell-orsiera

Rifugi alpini

modifica

I rifugi interessati al Giro dell'Orsiera sono:

Le possibili tappe sono[2]:

  1. Da Forno (frazione di Coazze) al Rifugio Balma
  2. Dal Rifugio Balma al Rifugio Selleries
  3. Dal Rifugio Selleries al Rifugio Toesca
  4. Dal Rifugio Toesca al Rifugio Amprimo
  5. Dal Rifugio Amprimo al Rifugio Geat Val Gravio
  6. Dal Rifugio Geat Val Gravio a Forno di Coazze.
  1. ^ Giro dell’Orsiera il Trekking di 6 giorni nel Parco Orsiera Rocciavré, su visitvaldisusa.it, Visitvaldisusa. URL consultato il 23 gennaio 2025.
  2. ^ Naturalmente è possibile organizzare le tappe in modo diverso e partire da località diverse.

Collegamenti esterni

modifica