Giro di Toscana 1991
sessantacinquesima edizione della corsa ciclistica
Il Giro di Toscana 1991, sessantacinquesima edizione della corsa, si svolse il 17 maggio su un percorso di 206 km, con partenza a Firenze e arrivo ad Arezzo. Fu vinto dall'italiano Massimiliano Lelli della Ariostea davanti al venezuelano Leonardo Sierra e all'italiano Giorgio Furlan.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 65ª | ||||
Data | 17 maggio | ||||
Partenza | Firenze | ||||
Arrivo | Arezzo | ||||
Percorso | 206 km | ||||
Tempo | 5h01'00" | ||||
Media | 41,063 km/h | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Ordine d'arrivo (Top 10)
modificaPos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Massimiliano Lelli | Ariostea | 5h01'00" |
2 | Leonardo Sierra | Selle Italia-Magniarredo | |
3 | Giorgio Furlan | Ariostea | |
4 | Franco Chioccioli | Del Tongo-MG Boys | |
5 | Rolf Gölz | Ariostea | |
6 | Marek Szerszynski | Colnago-Lampre | |
7 | Gianluca Bortolami | Colnago-Lampre | |
8 | Pascal Simon | Castorama | |
9 | Rolf Sørensen | Ariostea | |
10 | Michele Coppolillo | Italbonifica-Navigare |
Collegamenti esterni
modifica- Giro di Toscana, su wvcycling.com. URL consultato il 3 settembre 2019.
- Giro di Toscana, su cyclebase.nl. URL consultato il 3 settembre 2019.
- Paolo Mannini (a cura di), Giro di Toscana 1991, su Museodelciclismo.it. URL consultato il 3 settembre 2019.