Girolamo Andreasi
Girolamo Andreasi (XV secolo – Mantova, XVI secolo) è stato un funzionario italiano.
Girolamo Andreasi | |
---|---|
Conte di Ripalta | |
![]() | |
Nascita | XV secolo |
Morte | Mantova, XVI secolo |
Sepoltura | Mantova |
Luogo di sepoltura | Basilica di Sant'Andrea |
Dinastia | Andreasi |
Consorte | Ippolita Gonzaga |
Figli | Marsilio |
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/4/47/Mantova_Basilica_di_Sant%E2%80%99Andrea_Monumento_ai_coniugi_Andreasi-Gonzaga.jpg/220px-Mantova_Basilica_di_Sant%E2%80%99Andrea_Monumento_ai_coniugi_Andreasi-Gonzaga.jpg)
Biografia
modificaAppartenne alla nobile famiglia mantovana degli Andreasi, imparentata con i Gonzaga, che diede alla dinastia numerosi funzionari e personaggi di corte. Girolamo divenne segretario della marchesa di Mantova Isabella d'Este, che accompagnò nel 1532 la nobildonna come paggio in un viaggio in Francia.[1]
Durante il suo mandato dal 1498 al 1505, l'Andreasi venne in contatto con numerosi scultori e pittori che vendettero le loro opere per la collezione della marchesa. Lo scultore di corte Gonzaga Gian Cristoforo Romano, realizzò tra il 1500 e il 1510 il Busto di Girolamo Andreasi in terracotta policroma, collocato nel Museo Bardini di Firenze.[2][3]
È sepolto con la moglie Ippolita nella Basilica di Sant'Andrea (Mantova) in un monumento funebre a loro dedicato,[4] attribuito a Giulio Romano.[5]
Discendenza
modificaSposò nel 1526 Ippolita Gonzaga,[6] figlia di Marcantonio Gonzaga di Bagnolo ed ebbero un figlio, Marsilio, letterato.[7]
Note
modifica- ^ Treccani.it Andreasi Marsilio.
- ^ Catalogo Generale Beni Culturali. Ritratto di Girolamo Andreasi, 1500-1510.
- ^ Musei Civici Fiorentini. Ritratto di Girolamo Andreasi.
- ^ Lombardia Beni Culturali. Scultura - Monumento di Gerolamo Andreasi e Ippolita Gonzaga - Giulio Romano .
- ^ Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia e delle sue ..., Volume 5.
- ^ Giancarlo Malacarne, Gonzaga, Genealogie di una dinastia, Modena, Il Bulino, 2010.
- ^ Biografia dei Mantovani illustri nelle scienze, lettere ed arti.
Bibliografia
modifica- Giancarlo Malacarne, Gonzaga, Genealogie di una dinastia, Modena, Il Bulino, 2010, ISBN 978-88-86251-89-1.