Gran Premio di Germania 1975

corsa automobilistica

Il Gran Premio di Germania 1975 è stata la undicesima prova della stagione 1975 del Campionato mondiale di Formula 1. Si è corsa domenica 3 agosto 1975 sul Nürburgring. La gara è stata vinta dall'argentino Carlos Reutemann su Brabham-Ford Cosworth; per il vincitore si trattò del quarto successo nel mondiale. Ha preceduto sul traguardo il francese Jacques Laffite su Williams-Ford Cosworth e l'austriaco Niki Lauda su Ferrari.

Germania Ovest (bandiera) Gran Premio di Germania 1975
261º GP del Mondiale di Formula 1
Gara 11 di 14 del Campionato 1975
Data 3 agosto 1975
Nome ufficiale XXXVII Großer Preis von Deutschland
Luogo Nürburgring
Percorso 22,835 km
Distanza 14 giri, 319,690 km
Clima Soleggiato
Risultati
Pole position Giro più veloce
Austria (bandiera) Niki Lauda Svizzera (bandiera) Clay Regazzoni
Ferrari in 6'58"6 Ferrari in 7'06"4
(nel giro 7)
Podio
1. Argentina (bandiera) Carlos Reutemann
Brabham-Ford Cosworth
2. Francia (bandiera) Jacques Laffite
Williams-Ford Cosworth
3. Austria (bandiera) Niki Lauda
Ferrari

Vigilia

modifica

Sviluppi futuri

modifica

Nel corso del fine settimana del Gran Premio di Germania venne annunciata la cancellazione del Gran Premio del Canada, che avrebbe dovuto disputarsi il 21 settembre sul Mosport Park. Non venne trovato l'accordo tra scuderie e organizzatori in merito al rimborso da garantire ai partecipanti. Nella stessa occasione venne confermato il Gran Premio degli Stati Uniti, anch'esso in dubbio per motivi simili.[1]

Aspetti tecnici

modifica

La Shadow portò la nuova DN7 a motore Matra,[2] senza però farla esordire. La Lotus affidò a Watson la 72F. La BRM decise di non prendere parte al gran premio visti gli scarsi risultati recenti, nel tentativo di migliorare la sua competitività.

Aspetti sportivi

modifica

La Surtees non partecipò alla gara per l'impossibilità di montare una vettura dopo l'incidente di Silverstone.[3]

Per tale ragione il nordirlandese John Watson, che aveva corso fino al gran premio precedente con il team di John Surtees, venne ingaggiato dalla Lotus al posto di Jim Crawford, grazie al miglior risultato in un test con gli altri piloti che la Lotus aveva schierato a Silverstone; la scuderia inglese schierò quindi nuovamente due sole vetture. L'Ensign iscrisse il solo Gijs van Lennep, mentre Ian Ashley poté fare il suo debutto effettivo alla Williams.

Harald Ertl, austriaco, debuttò sulla Hesketh sponsorizzata dalla Wartsteiner Brewery, mentre la Maki si affidò a un pilota britannico, Tony Trimmer al posto di Fushida. Trimmer aveva già disputato numerosi gran premi, tutti però non validi per il campionato mondiale, in cui aveva ottenuto anche un quarto posto con l'ISO-Marlboro gestita dalla Williams, nella Race of Champions 1973.

Qualifiche

modifica

Resoconto

modifica

Nella prima giornata di prove Niki Lauda su Ferrari fece segnare il tempo migliore, in 7'00"6, migliorando il tempo ufficioso fatto segnare dallo stesso austriaco nella stagione precedente. Lauda precedette le due McLaren-Ford Cosworth di Jochen Mass e Emerson Fittipaldi; il quarto tempo venne fatto dall'altro ferrarista Clay Regazzoni. Fittipaldi scontò dei problemi di surriscaldamento del motore dovuto a una perdita d'acqua.[3]

Il giorno seguente Lauda abbatté il muro dei 7 minuti sul giro del circuito, ottenendo 6'58"6, alla media di 196,383 km/h. In prima fila si classificò Carlos Pace su Brabham, a un secondo e quattro decimi. Il giorno precedente le Brabham erano state poco competitive, a causa del mancato adattamento della vettura alle sconnessioni del circuito. La seconda fila venne egemonizzata dalla Tyrrell, con Jody Scheckter davanti a Patrick Depailler. Regazzoni chiuse quinto, mentre Mass, secondo al venerdì, fu solo sesto, penalizzato da un brutto incidente che lo costrinse all'uso del muletto. Una sua uscita nella zona dell'Adenauer Forst danneggiò lievemente la vettura ma il sopraggiungente Tony Brise uscì anch'egli nello stesso punto, e l'impatto della sua Hill sulla vettura di Mass fu tale da distruggerla e metterla fuori uso. Al mattino Ian Ashley, della Williams, ebbe un incidente che gli costò una frattura al piede e l'impossibilità di prendere il via alla gara.[4]

Trimmer, con la Maki, si ritrovò con la vettura praticamente su tre ruote per il cedimento della sospensione posteriore sinistra all'altezza del Karussel; fu un cedimento strutturale potenzialmente molto pericoloso ma, per fortuna, la macchina si arrestò all'interno del tracciato, senza altre conseguenze per il pilota britannico, anche in questa occasione non qualificato.

Risultati

modifica

Nella sessione di qualifica[5] si è avuta questa situazione:

Pos Pilota Costruttore Squadra Tempo Griglia
1 12   Niki Lauda   Ferrari Scuderia Ferrari SpA SEFAC 6'58"6 1
2 8   Carlos Pace   Brabham-Ford Cosworth Martini Racing 7'00"0 2
3 3   Jody Scheckter   Tyrrell-Ford Cosworth Elf Team Tyrrell 7'01"3 3
4 4   Patrick Depailler   Tyrrell-Ford Cosworth Elf Team Tyrrell 7'01"4 4
5 11   Clay Regazzoni   Ferrari Scuderia Ferrari SpA SEFAC 7'01"6 5
6 2   Jochen Mass   McLaren-Ford Cosworth Marlboro Team Texaco 7'01"8 6
7 10   Hans-Joachim Stuck   March-Ford Cosworth Lavazza March 7'02"1 7
8 1   Emerson Fittipaldi   McLaren-Ford Cosworth Marlboro Team Texaco 7'02"7 8
9 24   James Hunt   Hesketh-Ford Cosworth Hesketh Racing 7'02"7 9
10 7   Carlos Reutemann   Brabham-Ford Cosworth Martini Racing 7'04"0 10
11 9   Vittorio Brambilla   March-Ford Cosworth Beta Team March 7'06"0 11
12 17   Jean-Pierre Jarier   Shadow-Ford Cosworth UOP Shadow Racing Team 7'07"1 12
13 27   Mario Andretti   Parnelli-Ford Cosworth Vel's Parnelli Jones Racing 7'08"2 13
14 6   John Watson   Lotus-Ford Cosworth John Player Team Lotus 7'09"4 14
15 21   Jacques Laffite   Williams-Ford Cosworth Frank Williams Racing Cars 7'10"0 15
16 16   Tom Pryce   Shadow-Ford Cosworth UOP Shadow Racing Team 7'10"1 16
17 23   Tony Brise   Hill-Ford Cosworth Embassy Racing with Graham Hill 7'10"9 17
18 5   Ronnie Peterson   Lotus-Ford Cosworth John Player Team Lotus 7'11"6 18
19 28   Mark Donohue   March-Ford Cosworth Penske Cars 7'11"8 19
20 20   Ian Ashley   Williams-Ford Cosworth Frank Williams Racing Cars 7'15"9 NP[6]
21 22   Alan Jones   Hill-Ford Cosworth Embassy Racing with Graham Hill 7'18"6 21
22 30   Wilson Fittipaldi   Copersucar-Ford Cosworth Copersucar-Fittipaldi 7'19"1 22
23 25   Harald Ertl   Hesketh-Ford Cosworth Warsteiner Brewery 7'19"5 23
24 19   Gijs van Lennep   Ensign-Ford Cosworth Team Ensign 7'20"4 25
25 29   Lella Lombardi   March-Ford Cosworth Lavazza March 7'36"4 25
Vetture non qualificate
NQ 35   Tony Trimmer   Maki-Ford Cosworth Maki Engineering 7'43"1 NQ

Resoconto

modifica

Niki Lauda prese la testa della gara, seguito da Carlos Pace. Jody Scheckter fu invece autore di una pessima partenza, tanto che fece spegnere il motore e venne sfilato da quasi tutte le altre vetture. Nel corso del primo giro, Patrick Depailler passò Pace. Dietro ai primi tre vi erano poi Jochen Mass, Carlos Reutemann, Clay Regazzoni, Hans-Joachim Stuck e Emerson Fittipaldi. Sempre nel corso del primo giro la vettura di Mass colpì un detrito sulla pista, questo danneggiò uno pneumatico, provocando un incidente, che costrinse il tedesco al ritiro.

Nel secondo giro fu Emerson Fittipaldi a subire un problema simile: un detrito gli forò una gomma, costringendolo a compiere gli ultimi cinque kilometri del tracciato a velocità ridotta, prima di poter cambiare lo pneumatico. Al termine del giro comandava sempre Lauda, davanti a Depailler, Pace, Reutemann e Regazzoni. Nelle retrovie intanto Scheckter si era portato già in dodicesima posizione, grazie a diversi sorpassi e facilitato dai ritiri.

Il giro seguente John Watson, che era undicesimo, subì la rottura di una sospensione dopo un salto; per fortuna l'inguidabilità della monoposto non ebbe conseguenze per il pilota, che fu comunque costretto al ritiro. Regazzoni passò Reutemann, mentre James Hunt sorpassò Hans-Joachim Stuck, sul lungo rettilineo del Tiergarten, passando in sesta posizione. Poco dopo il tedesco della March fu costretto al ritiro per l'esplosione del propulsore.

Nel quinto giro Pace fu autore di un testacoda che gli costò ben tre posizioni, tanto che venne passato da Clay Regazzoni, Carlos Reutemann e James Hunt. Nel giro 6 Pace forò una gomma, uscì di pista, ruppe una sospensione, e fu costretto al ritiro. Davanti Lauda venne sempre più pressato da Depailler.

Nel settimo giro Jody Scheckter passò Jarier, installandosi al sesto posto. Il francese, poco dopo, fu anche lui colpito da una foratura e costretto al ritiro. Stessa sorte per il sudafricano, a causa di un incidente. All'ottavo giro finì, di fatto, la gara di Depailer che subì la rottura della sospensione; fu costretto così a una lunga sosta ai box, che lo allontanò definitivamente dalle posizioni di testa. Ora dietro a Lauda si trovò il compagno di scuderia Clay Regazzoni, seguito da Carlos Reutemann, James Hunt, Tom Pryce e Jacques Laffite.

Nel nono giro le possibilità della Ferrari di agguantare una doppietta vennero meno a causa della rottura del motore sulla vettura di Regazzoni e di una foratura per Lauda. Ora in testa si trovava Carlos Reutemann, seguito da Hunt, Pryce, Laffite, Lauda e Jones.

All'undicesimo giro forò anche Hunt; un errore ai box però gli costò la possibilità di ripartire. Poco dopo, sulla vettura di Tom Pryce si ruppe un apparato dell'impianto del carburante. Il gallese dovette così rallentare, anche perché stava subendo delle ustioni chimiche ed era semi-intossicato dai vapori di benzina, venendo passato sia da Laffite che da Lauda.

Vinse così Carlos Reutemann, davanti a Jacques Laffite (per la prima volta a punti), che colse così il primo podio per la Williams da quando la scuderia britannica correva con vetture che portavano il suo nome. Terzo fu Lauda; a punti anche Tom Pryce e, per la prima volta nella sua carriera, Alan Jones; sesto fu Gijs van Lennep: per l'Ensign questo sesto posto rappresentò il primo arrivo a punti, al sedicesimo gran premio valido per il mondiale, che disputava.[7]

Nelle classifiche mondiali Reutemann si portò a 17 punti da Lauda, mentre la Brabham a soli tre dalla Ferrari.

La Goodyear, fornitrice degli pneumatici per tutte le case, emise un comunicato a fine gara in cui affermò che l'alto numero di forature, che le vetture avevano subito durante il gran premio, era dovuto alla presenza di molti detriti sulla pista. La casa statunitense invitò gli organizzatori a provvedere per gli anni seguenti.[8]

Risultati

modifica

I risultati del Gran Premio[9] sono i seguenti:

Pos No Pilota Costruttore Giri Tempo/Ritiro Pos.Griglia Punti
1 7   Carlos Reutemann   Brabham-Ford Cosworth 14 1:41'14"1 10 9
2 21   Jacques Laffite   Williams-Ford Cosworth 14 + 1'37"7 15 6
3 12   Niki Lauda   Ferrari 14 + 2'23"3 1 4
4 16   Tom Pryce   Shadow-Ford Cosworth 14 + 3'31"4 16 3
5 22   Alan Jones   Hill-Ford Cosworth 14 + 3'50"3 21 2
6 19   Gijs van Lennep   Ensign-Ford Cosworth 14 + 5'05"5 24 1
7 29   Lella Lombardi   March-Ford Cosworth 14 + 7'30"4 25  
8 25   Harald Ertl   Hesketh-Ford Cosworth 14 + 7'40"9 23  
9 4   Patrick Depailler   Tyrrell-Ford Cosworth 13 + 1 Giro 7  
10 27   Mario Andretti   Parnelli-Ford Cosworth 12 Mancanza di benzina 13  
Rit 24   James Hunt   Hesketh-Ford Cosworth 10 Ruota 9  
Rit 11   Clay Regazzoni   Ferrari 9 Motore 5  
Rit 23   Tony Brise   Hill-Ford Cosworth 9 Incidente 17  
Rit 3   Jody Scheckter   Tyrrell-Ford Cosworth 7 Incidente 3  
Rit 17   Jean-Pierre Jarier   Shadow-Ford Cosworth 7 Gomma 12  
Rit 8   Carlos Pace   Brabham-Ford Cosworth 5 Sospensione 2  
Rit 30   Wilson Fittipaldi   Copersucar-Ford Cosworth 4 Motore 22  
Rit 10   Hans-Joachim Stuck   March-Ford Cosworth 3 Motore 7  
Rit 1   Emerson Fittipaldi   McLaren-Ford Cosworth 3 Sospensione 8  
Rit 9   Vittorio Brambilla   March-Ford Cosworth 3 Sospensione 11  
Rit 6   John Watson   Lotus-Ford Cosworth 2 Sospensione 14  
Rit 5   Ronnie Peterson   Lotus-Ford Cosworth 1 Frizione 18  
Rit 28   Mark Donohue   March-Ford Cosworth 1 Gomme 19  
Rit 2   Jochen Mass   McLaren-Ford Cosworth 0 Incidente 6  
NP 20   Ian Ashley   Williams-Ford Cosworth Incidente 20  
NQ 35   Tony Trimmer   Maki-Ford Cosworth        
NA 14   Bob Evans   BRM        

Statistiche

modifica

Piloti

Costruttori

Motori

Giri al comando

Classifiche Mondiali

modifica
  1. ^ Definitivo il "NO" al G.P. del Canada, in Stampa Sera, 4-8-1975, p. 14.
  2. ^ La nuova Shadow debutta in Austria, in La Stampa, 2-8-1975, p. 11.
  3. ^ a b Michele Fenu, Niki Lauda strepitoso, in La Stampa, 2-8-1975, p. 11.
  4. ^ Michele Fenu, Lauda-Ferrari, non esistono "muri", in La Stampa, 3-8-1975, p. 13.
  5. ^ Sessione di qualifica, su statsf1.com.
  6. ^ Ian Ashley, a seguito di un incidente, non prese parte alla gara.
  7. ^ Michele Fenu, Lauda sempre al comando, poi la foratura, in Stampa Sera, 4-8-1975, p. 14.
  8. ^ Comunicato Goodyear: "Non è colpa nostra", in Stampa Sera, 4-8-1975, p. 14.
  9. ^ Risultati del gran premio, su formula1.com.
Campionato mondiale di Formula 1 - Stagione 1975
                           
   

Edizione precedente:
1974
Gran Premio di Germania Edizione successiva:
1976
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1