Grisignano di Zocco
Grisignano di Zocco (Grixignàn o Al Sóco in veneto[5]) è un comune italiano di 4 268 abitanti[2] della provincia di Vicenza in Veneto.
Grisignano di Zocco comune | |
---|---|
La chiesa parrocchiale | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Veneto |
Provincia | Vicenza |
Amministrazione | |
Sindaco | Elisa Bastianello (ContiamoCi) dal 9-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 45°29′N 11°42′E |
Altitudine | 23 m s.l.m. |
Superficie | 17,02 km² |
Abitanti | 4 268[2] (30-11-2020) |
Densità | 250,76 ab./km² |
Frazioni | Barbano, Poiana di Granfion[1] |
Comuni confinanti | Camisano Vicentino, Campodoro (PD), Grumolo delle Abbadesse, Mestrino (PD), Montegalda, Veggiano (PD) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 36040 |
Prefisso | 0444 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 024046 |
Cod. catastale | E184 |
Targa | VI |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 275 GG[4] |
Nome abitanti | grisignanesi |
Patrono | Santa Maria Annunziata |
Giorno festivo | 25 marzo |
Cartografia | |
Posizione del comune di Grisignano di Zocco all'interno della provincia di Vicenza | |
Sito istituzionale | |
Origini del nome
modificaGrisignano è un prediale derivato da un Graecinius o da un Grisinius, nome proprio probabilmente di un proprietario terriero romano, di cui tuttavia non vi sono notizie[6].
Per quanto riguarda la specificazione "di Zocco", già da secoli in uso, essa viene dalla parola veneta soco, che significa ceppo; secondo la tradizione essa indicherebbe il tronco presso il quale si riuniva l'annuale mercato dei cavalli, mentre un'altra ipotesi parla di una stazione di posta con dei tronchi all'esterno dove si legavano gli animali da trasporto[5].
Storia
modificaMedioevo
modificaNella zona di Grisignano l'opera di colonizzazione rurale fu iniziata dai vescovi di Padova nei primi anni dopo il 1000 d.C.
Il primo documento che nomina Grisignano risale all'8 settembre 1088, quando il vescovo di Padova Milione donò numerose masserie, piccole aziende rurali e mulini all'abbazia benedettina femminile di San Pietro[6], una delle più antiche fondazioni monastiche di Padova[7]. Questa donazione è riportata anche in un successivo documento di riconferma del 1090 inviato dallo stesso vescovo alla badessa Theophila dove si può leggere: "Villa que dicitur Grisingnano". Un altro documento appartenente al Codice Diplomatico Padovano in data 23 maggio 1183 e scritto da Tisolino da Camposampiero riporta la divisione dei beni lasciati da Albertino da Baone alla figlia Sofia a cui spettano i possedimenti a "Torreglia e Tramonte e in Grisignano e Barbano e Lissaro".
Agli inizi del XIII secolo sul territorio di Grisignano si costituì una comunità rurale. Un documento del 17 febbraio 1216 si afferma: "al prezzo di 8 lire di denari veronesi al campo, confinanti da una parte con il comune di quella Villa (Grisignano) e dall'altra una certa acqua dette Incinosa, con diritto di riscatto…" e quindi, parlando dei beni del comune di Grisignano, confinanti con le proprietà vendute si attesta l'esistenza di una comunità grisignanese attiva a quell'epoca.
Il Pagliarino[8] afferma che a Grisignano: "già fu un castello cinto di argine e di fossa il quale li Padovani scorrendo verso Vicenza lo saccheggiarono e lo distrussero". Non vi sono altre fonti in proposito, ma dove precisamente si trovasse il castello il Paglierino non lo dice; la notizia è da ritenersi verosimile, considerando che tutta la zona era stata notevolmente fortificata dai vicentini a protezione dei confini verso Padova[9].
Le notizie relative ad un castello nella frazione di Barbano sono poche ma abbastanza convincenti; fornite da alcuni cronisti padovani e dal Barbarano, che così racconta: "Barbano ebbe anticamente un fortissimo castello che da Padovani fu rovinato l'anno 1234, né hora se ne vede alcun vestigio[9][10].
Verso la metà del Trecento, durante la signoria scaligera, il territorio di Grisignano fu sottoposto, sotto l'aspetto amministrativo, al Vicariato civile di Camisano e tale rimase, anche sotto la dominazione veneziana, sino alla fine del XVIII secolo[9].
Simboli
modificaLo stemma e il gonfalone del Comune di Grisignano di Zocco sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 24 febbraio 1972.[11]
Il gonfalone è un drappo di rosso.
Monumenti e luoghi d'interesse
modificaSocietà
modificaEvoluzione demografica
modificaAbitanti censiti[13]
Cultura
modificaIstruzione
modificaEventi
modifica- La Fiera del Soco
Si tiene ogni anno nella prima metà di settembre. Fonda le sue radici nella festa votiva iniziata nel 1267, a ricordo di un’apparizione della Madonna nella campagna tra Grisignano ed Arlesega.
Il più antico documento in cui è nominata, datato 1555, dice: “La Fiera del Soco in villa di Grisignano, territorio parte padovan e parte vicentin …”. L'espressione mostra come, da secoli, la Fiera e Grisignano siano il naturale luogo di incontro tra il territorio vicentino e quello padovano, sia dal punto di vista geografico che da quello sociale, culturale ed economico[14].
Geografia antropica
modificaFrazioni del comune di Grisignano di Zocco sono Barbano e Pojana di Granfion.
Altre località o contrade sono: Case sparse, Mancamento e Vecchia Statale.
Amministrazione
modificaGemellaggi
modificaNel 2012 il comune di Grisignano di Zocco ha aderito alla lista dei comuni gemellati con la fondazione "Città della Speranza"[15].
Data Elezione | Sindaco | Partito |
---|---|---|
23 Aprile 1995 | Tito Ferretto | Lista Civica |
13 giugno 1999 | Mirco Bolis | Lista Civica |
12/13 Giugno 2004 | Mirco Bolis | Lega Nord e liste civiche |
6/7 Giugno 2009 | Renzo Lotto | Lista Civica di Centrodestra |
25 maggio 2014 | Renzo Lotto | Rinascere (Centrodestra) |
26 Maggio 2019 | Stefano Lain | Rinascere (Centrodestra) |
9 Giugno 2024 | Elisa Bastianello | ContiamoCi |
Variazioni amministrative
modificaL'aggiunta di "di Zocco" alla denominazione comunale è stata ufficializzata con RD 18 agosto 1867 n. 3893[5][16]
Sport
modificaCalcio
modifica- La principale squadra di calcio è la Polisportiva Grisignano 1971 che milita nel girone B padovano di 3ª Categoria. È nata nel 1971.
- Il Real Grisignano milita nel campionato FIGC di calcio a 5 femminile in Serie A.
Motorsport
modificaQui ha sede la Prema Racing o Prema Powerteam, scuderia di Formula 2, Formula 3, Formula 4 e WEC fondata del 1983 da Angelo Rosin e Giorgio Piccolo.
Negli ultimi anni è stata la scuderia più vincente nelle categorie propedeutiche.
Note
modifica- ^ Comune di Grisignano di Zocco - Statuto (PDF), su dait.interno.gov.it. URL consultato il 17 novembre 2020.
- ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 30 novembre 2020 (dato provvisorio).
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ a b c AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Torino, UTET, 2006, pp. 374-375.
- ^ a b Sito del Comune - Storia
- ^ Tre di queste masserie si trovano nel villaggio detto di Grisignano e sono gestite da Natale, da Battaglia e da Grisignano; viene inoltre donato il mulino presente nel vicino fiume Tesina.
- ^ Giambattista Pagliarino, Croniche di Vicenza, 1663, III, p. 168.
- ^ a b c Antonio Canova e Giovanni Mantese, I castelli medievali del vicentino, Accademia Olimpica, Vicenza, 1979, pp. 84-45.
- ^ Francesco Barbarano de Mironi, Historia ecclesiastica della città, territorio e diocese di Vicenza, VI, 1762, p. 120
- ^ Grisignano di Zocco, DPR 1972-02-24, concessione di stemma e gonfalone, su Archivio centrale dello Stato, Ufficio araldico - Fascicoli comunali, busta 116, fascicolo 10572. URL consultato il 9 marzo 2021.
- ^ Comune di Grisignano di Zocco – (VI), su araldicacivica.it. URL consultato il 9 marzo 2021.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ Sito dell'Expo Veneto, su expoveneto.it. URL consultato l'11 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2016).
- ^ Comuni gemellati con Città della Speranza
- ^ Fonte: ISTAT - Unità amministrative, variazioni territoriali e di nome dal 1861 al 2000 - ISBN 88-458-0574-3
Bibliografia
modifica- Igino Capitanio, I capitelli, le chiese, gli oratori e le ville del Comune di Grisignano di Zocco, Marostica, Centro copie a zero, 2010
- Alberto Golin, Il territorio di Grisignano e la fiera di Santa Maria del Zocco, Comune di Grisignano di Zocco, 2001
- Giovanni Mantese, Memorie storiche della Chiesa vicentina, I, Dalle origini al Mille, Vicenza, Accademia Olimpica, 1952 (ristampa 2002).
- Giovanni Mantese, Memorie storiche della Chiesa vicentina, II, Dal Mille al Milletrecento, Vicenza, Accademia Olimpica, 1954 (ristampa 2002).
- Giovanni Mantese, Memorie storiche della Chiesa vicentina, III/1, Il Trecento, Vicenza, Accademia Olimpica, 1958 (ristampa 2002).
- Giuseppe Rancan, Poiana di Granfion: cenni storici, Montegalda, Tip. Busatta, 1974
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grisignano di Zocco
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su comune.grisignano.vi.it.
- Grisignano di Zòcco, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 241251053 |
---|