Supergruppo della columbite
Il supergruppo della columbite è un supergruppo di minerali suddiviso a sua volta in diversi gruppi.. Esso include ossidi basati sul rapporto metallo-ossigeno M:O = 1:2 e caratterizzati strutturalmente da catene a zig-zag di ottaedri metallo-ossigeno con spigoli condivisi.[1]
Minerali del supergruppo della columbite
modificaGruppo della columbite
modificaIl gruppo della columbite è un gruppo di minerali aventi la formula chimica generalizzata AB2O6 con A che può essere ferro bivalente (Fe2+), manganese (Mn), magnesio (Mg) e B che può essere niobio (Nb) o tantalio (Ta).[2] Comunemente ci si riferisce ai minerali del gruppo aventi il niobio come catione dominante nel sito B col nome di columbite mentre quelli che hanno il tantalio come catione dominante assumono il nome generico di tantalite. I minerali di questo gruppo sono utilizzati per l'estrazione di niobio e tantalio (coltan).
- Columbite-(Fe)
- Columbite-(Mg)
- Columbite-(Mn)
- Qitianlingite
- Tantalite-(Fe)
- Tantalite-(Mg)
- Tantalite-(Mn)
Gruppo dell'ixiolite
modificaGruppo della samarskite
modifica- Calciosamarskite
- Ishikawaite
- Samarskite-(Y)
- Samarskite-(Yb)
- Shakhdaraite-(Y)
- Srilankite
- Yttrotantalite-(Y)
- Tantalaeschynite-(Ce)
Gruppo della wodginite
modifica- Achalaite
- Ferrotitanowodginite
- Ferrowodginite
- Litiotantite
- Litiowodginite
- Tantalowodginite
- Titanowodginite
- Wodginite
Gruppo della wolframite
modificaNote
modifica- ^ (EN) Columbite Supergroup, su mindat.org. URL consultato il 19 dicembre 2024.
- ^ (EN) Scott T. Ercit, Wise Michael A., Černý Petr, Compositional and structural systematics of the columbite group (PDF), in American Mineralogist, vol. 80, 1995, pp. 613-619. URL consultato il 20 dicembre 2024.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Columbite Supergroup, su mindat.org.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul gruppo della columbite-euxenite