Guardia presidenziale palestinese

corpo di protezione del Presidente dello Stato di Palestina

La Guardia presidenziale palestinese (in arabo: الحرس الرئاسي الفلسطيني) è un ramo dei Servizi di sicurezza palestinesi sotto il controllo diretto del Presidente dello Stato di Palestina. Il suo ruolo principale è la protezione del Presidente e di altri funzionari, oltre a svolgere funzioni cerimoniali. La forza può anche svolgere speciali funzioni di combattimento.

Guardia presidenziale palestinese
(AR) الحرس الرئاسي الفلسطيني
Stemma della Guardia presidenziale
Descrizione generale
Attiva1994-
NazionePalestina (bandiera) Palestina
ServizioServizi di sicurezza palestinesi
TipoCorpo di sicurezza
RuoloSicurezza del Presidente dello Stato di Palestina
Dimensione3.000
Guarnigione/QGRamallah
Comandanti
Maggiore GeneraleMohammad Daajna
Voci su unità militari presenti su Wikipedia

Fondazione

modifica

Il predecessore della Guardia presidenziale è stata la Sicurezza presidenziale, istituita nel 1994 dall'allora Presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese Yasser Arafat e composta in gran parte da membri della Forza 17[1]

Nel 2006, la Sicurezza presidenziale è stata ribattezzata con l'odierna denominazione[2], composta interamente da militanti di Fatah fedeli al Presidente Mahmud Abbas[3]. Gli Stati Uniti sono stati coinvolti nell'addestramento degli ufficiali, coordinati dal Tenente generale Keith Dayton, la formazione faceva parte di uno sforzo sistematico volto a sostenere Abbas e i suoi lealisti di Fatah per contrastare il successo politico di Hamas, che aveva vinto le elezioni legislative del 2006 e aveva formato il nuovo governo dell’Autorità Nazionale Palestinese, Hamas aveva formato un proprio servizio di sicurezza all'interno dell'ANP, la Forza Esecutiva[3][4].

Dopo la cacciata di Hamas dalla Cisgiordania nel 2007, il corpo ha continuato a svolgere regolarmente i suoi compiti, nonostante i vari scontri armati tra le Forze di difesa israeliane e militanti palestinesi.

 
Guardie d'onore davanti al Palazzo presidenziale

Ruolo e compiti

modifica

Il compito principale è garantire la sicurezza del Presidente dello Stato, ma anche di alti funzionari palestinesi e capi di Stato di altri paesi durante le visite ufficiali; spesso svolge anche funzioni cerimoniali.

Al 2018 il corpo conta circa 3.000 soldati attivi.

 
Guardie presidenziali nel 2022
  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra