Guerino Iezza
Guerino Iezza (San Polo Matese, 4 febbraio 1913 – Colle del Moncenisio, 24 giugno 1940) è stato un militare italiano, decorato con la medaglia d'oro al valor militare alla memoria nel corso della seconda guerra mondiale.
Guerino Iezza | |
---|---|
Nascita | San Polo Matese, 4 febbraio 1913 |
Morte | Colle del Moncenisio, 24 giugno 1940 |
Cause della morte | Morto in combattimento |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | Regio Esercito |
Arma | Fanteria |
Reparto | 232º reggimento fanteria, 11ª Divisione fanteria "Brennero" |
Anni di servizio | 1939-1940 |
Grado | Sottotenente di complemento |
Guerre | Seconda guerra mondiale |
Battaglie | Battaglia delle Alpi Occidentali |
Decorazioni | vedi qui |
dati tratti da Le medaglie d'oro al valor militare volume primo (1929-1941)[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Biografia
modificaNacque a San Polo Matese, in provincia di Campobasso, il 4 febbraio 1913, figlio di Salvatore e Fiorella Generosa.[2] Conseguita la laurea in agraria presso l'università di Napoli e frequentati i periodi preliminari del corso allievi ufficiali di complemento del Regio Esercito, nel 1939 fu nominato aspirante ufficiale e destinato a prestare servizio nel 232º Reggimento fanteria della 11ª Divisione fanteria "Brennero".[2] Raggiunto il suo reggimento nel febbraio 1940, venne promosso sottotenente di complemento e dall'11 giugno 1940 partecipò alle operazioni militari sul fronte occidentale.[2] Cadde in combattimento il 24 giugno 1940 sul colle del Moncenisio, e fu successivamente insignito della medaglia d'oro al valor militare alla memoria.[2]
Onorificenze
modifica— Regio Decreto 16 novembre 1940.[4]
Note
modificaAnnotazioni
modificaFonti
modifica- ^ Gruppo Medaglie d'Oro al Valore Militare 1965, p.404.
- ^ a b c d Combattenti Liberazione.
- ^ quirinale.it
- ^ Registrato alla Corte dei conti lì 14 dicembre 1940, registro 46 guerra, foglio 51.
Bibliografia
modifica- Gruppo Medaglie d'Oro al Valore Militare, Le medaglie d'oro al valor militare volume primo (1929-1941), Roma, Tipografia regionale, 1965, p. 404.
Collegamenti esterni
modifica- Iezza, Guerino, su Combattenti Liberazione. URL consultato il 31 gennaio 2023.
- Iezza, Guerino, su MOVM. URL consultato il 31 gennaio 2023.
- Decorati del Molise, su Albo d'Oro d'Italia. URL consultato il 31 gennaio 2023.