Guerra di Crimea (988-989)

conflitto del 988
(Reindirizzamento da Guerra di Crimea (988))

La guerra di Crimea del 988-989[1] fu un conflitto che coinvolse l'Impero bizantino e la Rus' di Kiev nell'ambito della conversione al Cristianesimo della Rus' di Kiev.

Guerra di Crimea
Il Battesimo di Vladimir, affresco di Viktor Vasnetsov
Data988 - 989
LuogoCrimea
EsitoVittoria della Rus' di Kiev e dell'Impero bizantino
Schieramenti
Ribelli bizantiniRus' di Kiev
Impero bizantino
Voci di guerre presenti su Wikipedia

Antefatto

modifica

Nel 987 i generali bizantini ribelli Barda Sclero e Barda Foca il Giovane si rivoltarono contro l'imperatore bizantino Basilio II Bulgaroctono (976-1025), entrambi raccolsero un esercito e marciarono su Costantinopoli. Il 14 settembre 987 Barda Foca si autoproclamò imperatore. Basilio capì che l'esercito ribelle doveva essere fermato prima che arrivasse sotto le mura della città. Si rivolse allora ai Rus', anche se al tempo questo popolo era considerato ostile. Vladimir I di Kiev accettò di stringere un'alleanza militare con i bizantini in cambio di un'unione matrimoniale che lo legasse alla corte di Costantinopoli. In cambio inviò 6.000 soldati in aiuto di Basilio.[2]

Guerra e cristianizzazione dei Rus' di Kiev

modifica
 
La marcia di Vladimir I il Grande verso Korsun' in una miniatura tratta dalla cronaca dei Radziwiłł

L'anno seguente, il 988, Vladimir conquistò la città bizantina di Cherson in Crimea, porto molto importante sia dal punto di vista economico che militare, capitale del Thema che portava lo stesso nome della città[3]. Questa campagna fu probabilmente dettata dal desiderio di assicurarsi l'adempimento degli accordi promessi da Basilio II dopo l'intervento delle truppe della Rus' contro i generali golpisti. Come ricompensa per la restituzione di Cherson fu concessa a Vladimir la mano della sorella dell'imperatore, Anna Porfirogenita. Prima del matrimonio Vladimir fu battezzato a Cherson o a Kiev, prendendo il nome cristiano di Basilio, in onore del cognato; il sacramento fu immediatamente seguito dallo sposalizio con la principessa bizantina.

Tornato a Kiev in trionfo, Vladimir ordinò agli abitanti della capitale di recarsi sul fiume Dnepr per ricevere il battesimo, questo sacramento di massa diventò il simbolo dell'introduzione del cristianesimo nello Stato dei Rus' di Kiev.

  1. ^ Georgij Ostrogorskij, Storia dell'Impero bizantino, Torino, Einaudi, 1968, p. 264.
  2. ^ Golden, P.B. (2006) "Rus." Encyclopaedia of Islam (Brill Online). Eds.: P. Bearman, Th. Bianquis, C.E. Bosworth, E. van Donzel and W.P. Heinrichs. Brill.
  3. ^ Fonte: Cronaca degli anni passati.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica