Guerra russo-svedese
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/4/46/Disambigua_compass.svg/35px-Disambigua_compass.svg.png)
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
Con il termine guerra russo-svedese ci si può riferire a diversi conflitti tra Russia e Svezia avvenuti dal medioevo all'età moderna. Il monarca indicato nella tabella è quello in carica al momento della stipulazione dell'accordo di pace.
Nome | Durata | Pace | Sovrano russo | Sovrano svedese |
Guerra tra Svezia e Repubblica di Novgorod | 1321-1323 | Pace di Nöteborg | Jurij Danilovič | Magnus Eriksson |
Guerra russo-svedese | 1495-1497 | Pace di Novgorod (1497) | Ivan III | Sten Sture il Vecchio |
Guerra russo-svedese | 1554-1557 | Pace di Novgorod (1557) | Ivan IV. | Gustavo I Vasa |
Guerra di Livonia | 1558-1583 | Pace di Pljussa | Ivan IV. | Giovanni III |
Guerra russo-svedese | 1590-1595 | Pace di Teusina | Fjodor I | Sigismondo III Vasa |
Guerra d'Ingria | 1610-1617 | Pace di Stolbowo | Michail I | Gustavo II Adolfo |
Guerra russo-svedese | 1656-1658 (o 1656-1661) | Pace di Kardis | Alexei I. | Carlo XI |
Grande guerra del Nord | 1700-1721 | Pace di Nystad | Pietro I | Federico I |
Guerra russo-svedese | 1741-1743 | Pace di Åbo | Elisabetta | Federico I |
Guerra russo-svedese | 1788-1790 | Pace di Värälä | Caterina II | Gustavo III |
Guerra di Finlandia | 1808-1809 | Pace di Hamina | Alessandro I | Carlo XIII |