Guichard di Pontigny
monaco francese
Guichard di Pontigny (Francia, 1106 circa – 27 settembre 1181) è stato un monaco cristiano francese, afferente ai cistercensi e abate di Pontigny e arcivescovo di Lione.
Guichard di Pontigny, O.Cist. arcivescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
Incarichi ricoperti | Arcivescovo di Lione |
Nominato arcivescovo | 1165 |
Consacrato arcivescovo | 8 agosto 1165 |
Deceduto | 28 luglio 1180, Lione |
Biografia
modificaMonaco dell'abbazia cistercense di Citeaux, divenne abate nel 1136 dell'abbazia di Pontigny. Conobbe tanto l'arcivescovo inglese Thomas Becket, in rotta con Enrico II d'Inghilterra, ospitandolo nel 1164 e lo stesso papa Alessandro III che, nel 1165 lo fece arcivescovo di Lione, al posto dell'arcivescovo in carica, Drogo, colpevole di aver appoggiato l'antipapa Vittore IV.
Genealogia episcopale
modificaLa genealogia episcopale è:
- Papa Lucio III
- Papa Alessandro III
- Arcivescovo Guichard di Pontigny, O.Cist.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) David M. Cheney, Guichard di Pontigny, in Catholic Hierarchy.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 61906959 · ISNI (EN) 0000 0004 4883 4717 · CERL cnp02121483 · GND (DE) 1069591122 |
---|