Gullah

gruppo etnico afroamericano

I Gullah sono un sottogruppo del gruppo etnico afroamericano, che vive prevalentemente nella regione del cosiddetto Lowcountry, una regione culturale e geografica degli stati americani della Carolina del Sud, della Carolina del Nord, della Georgia e della Florida all'interno della pianura costiera e delle Sea Islands. La loro lingua e la loro cultura hanno conservato un'influenza significativa degli africanismi come risultato del loro storico isolamento geografico e della relazione della comunità con la loro storia e identità condivisa.

Una donna Gullah mentre prepara un cestino al mercato di Charleston, Carolina del Sud

Storicamente, la regione di Gullah si estendeva dall'area del promontorio di Cape Fear sulla costa della Carolina del Nord a sud fino alle vicinanze di Jacksonville sulla costa della Florida. Il popolo Gullah e la loro lingua sono anche chiamati Geechee, che potrebbe derivare dal nome del fiume Ogeechee vicino a Savannah, in Georgia. Gullah è un termine originariamente usato per designare il dialetto creolo dell'inglese parlato dai Gullah e dai Geechee. Nel corso del tempo, chi parlava questo dialetto ha usato questo termine per riferirsi formalmente alla loro lingua creola e alla loro identità etnica distintiva come popolo. Le comunità della Georgia si distinguono identificandosi come "Geechee d'acqua dolce" o "Geechee d'acqua salata", a seconda che vivano sulla terraferma o sulle Sea Islands.

A causa di un periodo di relativo isolamento dai bianchi mentre lavoravano in grandi piantagioni nelle aree rurali, gli africani, schiavi di una varietà di gruppi etnici dell'Africa centrale e occidentale, svilupparono una cultura creola che ha conservato gran parte del loro patrimonio linguistico e culturale africano da vari popoli. Inoltre, hanno assorbito nuove influenze dalla regione. Il popolo Gullah parla una lingua creola basata sull'inglese che contiene molti prestiti africani ed è influenzata dalle lingue africane nella grammatica e nella struttura delle frasi. A volte indicata come "creolo dell'isola del mare" da linguisti e studiosi, la lingua Gullah è talvolta considerata simile al creolo delle Bahamas, al creolo delle Barbados, al creolo della Guyana, al creolo del Belize, al patois giamaicano e alla lingua Krio della Sierra Leone dell'Africa occidentale. L'artigianato Gullah, le tradizioni agricole e di pesca, le credenze popolari, la musica, la cucina a base di riso e le tradizioni di narrazione mostrano tutte forti influenze dalle culture dell'Africa centrale e occidentale.


Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENsh93004356 · J9U (ENHE987007563557005171