Gwenaël
prenome maschile
Gwenaël è un nome proprio di persona bretone e francese maschile[1].
Varianti
modifica- Bretone
- Femminili: Gwenaëlle[1]
- Francese
- Ipocoristici: Naël[1]
- Femminili: Gwenaëlle[1]
- Ipocoristici femminili: Naëlle[1]
Origine e diffusione
modificaContinua il nome bretone medievale Gwenhael, composto dai termini bretoni gwenn ("bianco", "puro", "benedetto", presente anche in Winifred, Ginevra e Guendalina) e hael (o cael, "generoso", "nobile", "magnanimo", da cui anche Judicaël) oppure maël ("principe", da cui Maël e Armel)[2]. Il nome Gaël potrebbe essere una sua forma abbreviata[2].
Onomastico
modificaL'onomastico si può festeggiare il 3 novembre in memoria di san Gwenhael o Guenhael ("Guenaele" nelle fonti italiane), abate di Landévennec[3].
Persone
modifica- Gwenaël, abate bretone
- Jean Gwenaël Dutourd, scrittore francese
Varianti femminili
modifica- Gwenaëlle Aubry, scrittrice e filosofa francese
- Gwenaël Kerléo, arpista e compositrice francese
Note
modificaBibliografia
modifica- K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gwenaël