Gyrodine
Gyrodine (ジャイロダイン?, Jairodain) è uno sparatutto a scorrimento per arcade sviluppato da Crux e pubblicato dalla Taito nel 1984. Il videogioco venne portato anche per Sharp X1, NEC PC-8801, MSX e Famicom.
Gyrodine videogioco | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | ジャイロダイン? |
Piattaforma | Arcade, Nintendo Entertainment System, Sharp X1, NEC PC-8801, MSX |
Data di pubblicazione | Arcade:![]() ![]() Famicom: |
Genere | Sparatutto a scorrimento |
Tema | Guerra |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Crux |
Pubblicazione | Taito |
Modalità di gioco | Giocatore singolo, due giocatori alternati |
Periferiche di input | Nintendo Gamepad, tastiera |
Supporto | Cartuccia, dischetto |
Specifiche arcade | |
CPU | Due Z80 a 4,6 MHz, M68705[2] |
Processore audio | Sound chip: 2xAY8910 a 1,5 MHz |
Schermo | Raster verticale |
Periferica di input | Joystick 8 direzioni, 2 pulsanti |
Modalità di gioco
modificaIl giocatore pilota l'elicottero che porta il nome del titolo, muovendolo in otto direzioni per avanzare e schivare i colpi dei nemici. Durante il gioco, si presentano gradualmente diversi gruppi di avversari: alcuni sono mobili, come velivoli, carri armati e sottomarini, mentre altri sono statici, come le postazioni con torretta. Eliminare i bersagli consente di guadagnare punti. Se attacca case o persone che appaiono di tanto in tanto, i punti verranno detratti e la difficoltà aumenterà temporaneamente. Il giocatore inizia con due vite, ma può incrementarle ogni 20 000 punti accumulati. Se l'elicottero subisce danni, si perde una vita; quando le vite si esauriscono, si verifica il game over. A differenza di molti giochi arcade, Gyrodine non è suddiviso in livelli ma presenta un unico scenario: una volta completato, la sessione ricomincia mantenendo i punti e le vite già ottenuti dal giocatore.
Accoglienza
modificaIn Giappone, la rivista Game Machine elencò Gyrodine nel numero del 1º agosto 1984 come la nona unità arcade di maggior successo del mese.[3]
Note
modifica- ^ (JA) Masumi Akagi, アーケードTVゲームリスト 国内•海外編 (1971-2005), Nishinomiya, Amusement Tsūshin-sha, 2006, p. 42, ISBN 9784990251215.
- ^ (EN) Taito Gyrodine Hardware (Taito), su system16.com. URL consultato il 19 gennaio 2025.
- ^ (JA) Game Machine's Best Hit Games 25 - テーブル型TVゲーム機 (Table Videos) (JPG), in Game Machine, n. 241, Osaka, Amusement Press, 1º agosto 1984, p. 27.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Gyrodine, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Gyrodine (PC Engine) / Gyrodine (Nintendo Entertainment System), su GameFAQs, Red Ventures.
- Gyrodine, su adb.arcadeitalia.net.
- (EN) Gyrodine, su Killer List of Videogames, The International Arcade Museum.