Hadrosauromorpha
Hadrosauromorpha è un clade estinto di dinosauri ornithopodi iguanodonti, definito nel 2014 da David B. Norman per dividere gli Hadrosauroidi dei taxa basali con ossa manuali compresse e un pollice, e i taxa più derivati che mancano non lo possiedono. Il clade è definito come tutti i taxa più vicini ad Edmontosaurus regalis che a Probactrosaurus gobiensis. Ciò si traduce in una diversa inclusione di taxon a seconda dell'analisi.
Hadrosauromorpha | |
---|---|
Scheletro di Bactrosaurus | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | † Ornithischia |
Sottordine | † Ornithopoda |
Clade | † Hadrosauriformes |
Superfamiglia | † Hadrosauroidea |
Clade | † Hadrosauromorpha Norman, 2015 vide Norman, 2014 |
Sottogruppi[1][2][3] | |
|
Classificazione
modificaHadrosauromorpha fu usato per la prima volta in letteratura da David B. Norman nel 2014 in una discussione sulla filogenetica di Hypselospinus. Nel suo documento del 2014, Norman fa riferimento ad un'altra delle sue pubblicazioni come l'autorità per Hadrosauromorpha, un capitolo del libro Hadrosaurs.[1] Tuttavia, il libro fu pubblicato soloin seguito, nel 2015.[4] A seguito dell'articolo 19.4 del PhyloCode, la paternità del clade è quindi Norman (2015), mentre la paternità della definizione è Norman (2014).[5]
Definizione
modificaHadrosauromorpha venne definito da Norman (2014 e 2015) come un taxa di hadrosauroidi più vicino ad Edmontosaurus regalis che a Probactrosaurus gobiensis.[1][4] Questa definizione è stata contestata da Mickey Mortimer, il quale ha dichiarato che per seguire il PhyloCode il taxon Hadrosaurus deve essere incluso nella definizione, poiché è il genere tipo di Hadrosauromorpha.[6] Con questa definizione, Norman (2015) considerava Hadrosauromorpha includendo gli Hadrosauridae, così come i taxa Tethyshadros e Bactrosaurus.[4] Norman nel 2014 aveva incluso più taxa in Hadrosauromorpha, quelli già presenti nella sia precedente analisi, così come Levnesovia, Gilmoreosaurus e Telmatosaurus, l'ultimo dei quali fu considerato all'interno di Hadrosauridae da Norman, nel 2015.[1] Un'altra analisi filogenetica di Xing et al., nel 2014, ha anche scoperto che Eolambia e Protohadros, entrambi trovati fuori da Hadrosauromorpha da Norman, rientravano nella sua definizione, così come un gran numero di altri taxa.[2]
Filogenesi
modificaSono state condotte diverse versioni di filogenesi sul gruppo degli hadrosauromorfi.[2] Norman (2014) ha creato la sua analisi, che comprende 105 diversi caratteri morfologici e 27 selezionati taxa di ornitopodi. La sua filogenesi è mostrata sotto, usando le sue specifiche definizioni di clade:[1]
Hadrosauriformes (Altirhinus + Edmontosaurus) |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le definizioni di Norman sono state pesantemente criticate da Mickey Mortimer come cambiamenti non necessari che causano maggiore confusione nella classificazione.[6] Altre analisi filogenetiche, come Xing et al. hanno utilizzato definizioni di clade tradizionali (Hadrosauromorpha è stato aggiunto come definito[1]) e hanno recuperato risultati diversi.[2] Huehuecanauhtlus è stato anche trovato come uno degli hadrosauromorfi più derivati, tra Gilmoreosaurus e Hadrosauridae.[3]
Hadrosauroidea |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Note
modifica- ^ a b c d e f D.B. Norman, On the history, osteology, and systematic position of the Wealden (Hastings group) dinosaur Hypselospinus fittoni (Iguanodontia: Styracosterna), in Zoological Journal of the Linnean Society, vol. 2014, 2014, pp. 1–98, DOI:10.1111/zoj.12193.
- ^ a b c d H. Xing, D. Wang, F. Han, C. Sullivan, Q. Ma, Y. He, D.W.E. Hone, R. Yan, F. Du e X. Xu, A New Basal Hadrosauroid Dinosaur (Dinosauria: Ornithopoda) with Transitional Features from the Late Cretaceous of Henan Province, China, in PLoS One, vol. 9, n. 6, 2014, pp. e98821, DOI:10.1371/journal.pone.0098821.
- ^ a b A.A. Ramírez-Velasco, M. Benammi, A. Prieto-Márquez, J.A. Ortega e R. Hernández-Rivera, Huehuecanauhtlus tiquichensis, a new hadrosauroid dinosaur (Ornithischia: Ornithopoda) from the Santonian (Late Cretaceous) of Michoacán, Mexico, in Canadian Journal of Earth Sciences, vol. 49, n. 2, 2012, pp. 379–395, DOI:10.1139/e11-062.
- ^ a b c D.B. Norman, Iguanodonts from the Wealden of England: do they contribute to the discussion concerning hadrosaur origins?, in D.C. Evans e D.A. Eberth (a cura di), Hadrosaurs, Indiana University Press, 2015, pp. 10–43, ISBN 978-0-253-01385-9.
- ^ Chapter VIII. Authorship of Names and Definitions. Article 19, su ohio.edu, The PhyloCode. URL consultato il 1º settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2003).
- ^ a b M. Mortimer, Norman's nomenclature's notoriously negative, su theropoddatabase.blogspot.ca, The Theropod Database Blog, 2014. URL consultato il 1º settembre 2017.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Hadrosauromorpha, su Fossilworks.org.