Half Hour of Power
EP dei Sum 41 del 2000
Half Hour of Power è l'EP di debutto della band canadese Sum 41, pubblicato il 27 giugno 2000 dalla Big Rig Records, sussidiaria della Island Records.[1]
Half Hour of Power EP | |
---|---|
Artista | Sum 41 |
Pubblicazione | 27 giugno 2000 |
Durata | 30:00 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Pop punk[1] |
Etichetta | Big Rig Records |
Produttore | Deryck Whibley, Greig Nori |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 60 000+) |
Sum 41 - cronologia | |
EP precedente
— | |
Singoli | |
|
L'EP è dedicato alla memoria ("in loving memory") della band Closet Monster. Il titolo dell'album è un riferimento alla sua durata, che è appunto di 30 minuti (alcuni minuti di silenzio sono stati aggiunti nella traccia finale per raggiungere questo risultato).
La canzone Summer appare anche in All Killer No Filler, mentre Dave's Possessed Hair/It's What We're All About è stata registrata in una nuova versione con Kerry King e pubblicata come singolo con il titolo What We're All About.
Tracce
modifica- Grab the Devil by the Horns and Fuck Him Up the Ass – 1:07
- Machine Gun – 2:29
- What I Believe – 2:50
- T.H.T. – 0:44
- Makes No Difference – 3:11
- Summer – 2:42
- 32 Ways to Die – 1:31
- Second Chance for Max Headroom – 3:51
- Dave's Possessed Hair/It's What We're All About – 3:48
- Ride the Chariot to the Devil – 0:55
- Another Time Around – 6:52
Formazione
modifica- Sum 41
- Deryck Whibley – voce, chitarra ritmica
- Dave Baksh – chitarra solista, voce secondaria
- Cone McCaslin – basso, voce secondaria
- Steve Jocz – batteria, percussioni
- Altri musicisti
Note
modifica- ^ a b (EN) Half Hour of Power, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 12 maggio 2023.
- ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, BPI. URL consultato il 15 luglio 2014.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Half Hour of Power, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Half Hour Of Power, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Half Hour of Power, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.