Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Hamburger Sport-Verein nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014 .
La stagione 2013-2014 è stata una delle più travagliate per il club anseatico. I risultati altalenanti hanno segnato inizialmente il campionato dell'HSV: all'esordio arriva un pirotecnico 3-3 in casa dello Schalke 04 seguito da due sconfitte contro Hoffenheim ed Hertha Berlino , fino ad arrivare al primo successo in campionato conseguito in casa contro il neo promosso Eintracht Braunschweig . Fino alla pausa invernale i risultati non furono all'altezza del blasone e della storia del club, coinvolgendo l'Amburgo nella lotta per non retrocedere. Gli scarsi risultati porteranno all'esonero del tecnico Bert van Marwijk sostituito da Mirko Slomka , reduce da una buona esperienza sulla panchina dell'Hannover 96 . L'esordio è più che promettente dato che l'Amburgo riesce ad imporsi per 3-0 contro il Borussia Dortmund . Nelle partite successive la squadra non riesce a ripetere prestazioni simili e, per questo, gli anseatici rimangono perennemente coinvolti nella lotta per non retrocedere in seconda divisione. A fine stagione l'HSV si piazza davanti a Norimberga e Braunschweig, ottenendo l'accesso ai play out da disputare contro il Greuther Fürth . L'andata si gioca ad Amburgo ma, nonostante il fattore campo, la partita termina 0-0. Al ritorno un gol del solito Lasogga (l'esplosione dell'attaccante tedesco sarà l'unica nota lieta della stagione) porta in vantaggio l'Amburgo che, successivamente, subirà il pareggio della squadra di casa. La partita termina 1-1 e l'HSV rimane in Bundesliga (come accade ininterrottamente dal 1963) nonostante una stagione drammatica.
Lo sponsor tecnico per la stagione 2013-2014 fu Adidas , mentre lo sponsor ufficiale fu Fly Emirates . La divisa casalinga era composta da una maglietta bianca con inserti blu, pantaloncini rossi e calzettoni blu. La divisa da trasferta era completamente di colore nero, con rifiniture celesti. La terza era invece totalmente rossa, con inserti bianchi.
Area direttiva
Presidente: Carl-Edgar Jarchow[ 1]
Area tecnica
Sessione estiva (dal 01/07 al 02/09)
modifica
Sessione invernale (dal 01/01 al 31/01)
modifica
Gelsenkirchen 11 agosto 2013, ore 17:30 CEST 1ª giornataSchalke 04 3 – 3 referto Amburgo Veltins-Arena (61 973 spett.)
Amburgo 17 agosto 2013, ore 15:30 CEST 2ª giornataAmburgo 1 – 5 referto Hoffenheim Imtech Arena (47 483 spett.)
Berlino 24 agosto 2013, ore 18:30 CEST 3ª giornataHertha Berlino 1 – 0 referto Amburgo Olympiastadion (63 574 spett.)
Amburgo 31 agosto 2013, ore 15:30 CEST 4ª giornataAmburgo 4 – 0 referto Eintracht Braunschweig Imtech Arena (54 958 spett.)
Dortmund 14 settembre 2013, ore 18:30 CEST 5ª giornataBorussia Dortmund 6 – 2 referto Amburgo Signal Iduna Park (80 645 spett.)
Amburgo 21 settembre 2013, ore 15:30 CEST 6ª giornataAmburgo 0 – 2 referto Werder Brema Imtech Arena (53 290 spett.)
Norimberga 6 ottobre 2013, ore 15:30 CEST 8ª giornataNorimberga 0 – 5 referto Amburgo Grundig Stadion (38 042 spett.)
Amburgo 20 ottobre 2013, ore 15:30 CEST 9ª giornataAmburgo 3 – 3 referto Stoccarda Imtech Arena (53 167 spett.)
Amburgo 2 novembre 2013, ore 15:30 CET 11ª giornataAmburgo 0 – 2 referto Borussia M'gladbach Imtech Arena (57 000 spett.)
Leverkusen 9 novembre 2013, ore 15:30 CET 12ª giornataBayer Leverkusen 5 – 3 referto Amburgo BayArena (30 077 spett.)
Amburgo 24 novembre 2013, ore 15:30 CET 13ª giornataAmburgo 3 – 1 referto Hannover 96 Imtech Arena (52 091 spett.)
Wolfsburg 29 novembre 2013, ore 20:30 CET 14ª giornataWolfsburg 1 – 1 referto Amburgo Volkswagen-Arena (28 648 spett.)
Amburgo 7 dicembre 2013, ore 15:30 CET 15ª giornataAmburgo 0 – 1 referto Augusta Imtech Arena (46 213 spett.)
Monaco di Baviera 14 dicembre 2013, ore 15:30 CET 16ª giornataBayern Monaco 3 – 1 referto Amburgo Allianz Arena (71 000 spett.)
Amburgo 21 dicembre 2013, ore 15:30 CET 17ª giornataAmburgo 2 – 3 referto Magonza Imtech Arena (50 918 spett.)
Amburgo 26 gennaio 2014, ore 17:30 CET 18ª giornataAmburgo 0 – 3 referto Schalke 04 Imtech Arena (49 457 spett.)
Sinsheim 1º febbraio 2014, ore 15:30 CET 19ª giornataHoffenheim 3 – 0 referto Amburgo Wirsol Rhein-Neckar-Arena (25 603 spett.)
Amburgo 8 febbraio 2014, ore 18:30 CET 20ª giornataAmburgo 0 – 3 referto Hertha Berlino Imtech Arena (48 593 spett.)
Amburgo 22 febbraio 2014, ore 15:30 CET 22ª giornataAmburgo 3 – 0 referto Borussia Dortmund Imtech Arena (57 000 spett.)
Brema 1º marzo 2014, ore 15:30 CET 23ª giornataWerder Brema 1 – 0 referto Amburgo Weserstadion (42 100 spett.)
Amburgo 8 marzo 2014, ore 15:30 CET 24ª giornataAmburgo 1 – 1 referto Eintracht Francoforte Imtech Arena (51 191 spett.)
Amburgo 16 marzo 2014, ore 15:30 CET 25ª giornataAmburgo 2 – 1 referto Norimberga Imtech Arena (52 183 spett.)
Stoccarda 22 marzo 2014, ore 15:30 CET 26ª giornataStoccarda 1 – 0 referto Amburgo Mercedes-Benz Arena (55 000 spett.)
Amburgo 26 marzo 2014, ore 20:00 CET 27ª giornataAmburgo 1 – 1 referto Friburgo Imtech Arena (44 629 spett.)
Amburgo 4 aprile 2014, ore 20:30 CEST 29ª giornataAmburgo 2 – 1 referto Bayer Leverkusen Imtech Arena (49 575 spett.)
Hannover 12 aprile 2014, ore 15:30 CEST 30ª giornataHannover 96 2 – 1 referto Amburgo HDI-Arena (49 000 spett.)
Amburgo 19 aprile 2014, ore 18:30 CEST 31ª giornataAmburgo 1 – 3 referto Wolfsburg Imtech Arena (56 279 spett.)
Augusta 27 aprile 2014, ore 15:30 CEST 32ª giornataAugusta 3 – 1 referto Amburgo SGL Arena (30 660 spett.)
Amburgo 3 maggio 2014, ore 15:30 CEST 33ª giornataAmburgo 1 – 4 referto Bayern Monaco Imtech Arena (57 000 spett.)
Magonza 10 maggio 2014, ore 15:30 CEST 34ª giornataMagonza 3 – 2 referto Amburgo Coface Arena (34 000 spett.)
Amburgo 15 maggio 2014, ore 20:30 CEST MatchesAmburgo 0 – 0 referto Greuther Fürth Imtech Arena (56 479 spett.)
Fürth 18 maggio 2014, ore 17:00 CEST MatchesGreuther Fürth 1 – 1 referto Amburgo Trolli Arena (17 500 spett.)
Jena 4 agosto 2013, ore 16:00 CEST Primo turnoGlaswerk Jena 0 – 4 referto Amburgo Ernst-Abbe-Sportfeld (11 800 spett.)
Amburgo 24 settembre 2013, ore 20:30 CEST Secondo turnoAmburgo 1 – 0 referto Greuther Fürth Imtech Arena (26 842 spett.)
Amburgo 3 dicembre 2013, ore 19:00 CET Ottavi di finaleAmburgo 2 – 1 referto Colonia Imtech Arena (57 000 spett.)
Amburgo 12 febbraio 2014, ore 20:30 CET Quarti di finaleAmburgo 0 – 5 referto Bayern Monaco Imtech Arena (57 000 spett.)
Competizione
Punti
In casa
In trasferta
Totale
DR
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
G
V
N
P
Gf
Gs
Bundesliga
27
17
5
3
9
24
34
17
2
3
12
27
41
34
7
6
21
51
75
-24
Spareggio
-
1
0
1
0
0
0
1
0
1
0
1
1
2
0
2
0
1
1
0
Coppa di Germania
-
3
2
0
1
3
6
1
1
0
0
4
0
4
3
0
1
7
6
+1
Totale
-
21
7
4
10
27
40
19
3
4
12
32
42
40
10
8
22
59
82
-23
Giornata
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
Luogo
T
C
T
C
T
C
T
T
C
T
C
T
C
T
C
T
C
C
T
C
T
C
T
C
C
T
C
T
C
T
C
T
C
T
Risultato
N
P
P
V
P
P
N
V
N
V
P
P
V
N
P
P
P
P
P
P
P
V
P
N
V
P
N
P
V
P
P
P
P
P
Posizione
8
12
15
12
15
16
16
15
15
12
14
14
11
11
13
13
14
16
17
17
17
16
16
16
14
16
16
17
16
16
16
16
16
16
Legenda:
Luogo : C = Casa; T = Trasferta. Risultato : V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Giocatore
Bundesliga
Spareggio
Coppa di Germania
Totale
Adler, R. R. Adler 30 0 0 0 - - - - 3 0 0 0 33 0 0 0
Drobný, J. J. Drobný 4 0 1 0 2 0 0 0 1 0 0 0 7 0 1 0
Neuhaus, S. S. Neuhaus - - - - - - - - - - - - - - - -
Stritzel, F. F. Stritzel - - - - - - - - - - - - - - - -
Diekmeier, D. D. Diekmeier 20 0 3 0 2 0 0 0 1 0 0 0 23 0 3 0
Djourou, J. J. Djourou 22 0 1 0 2 0 0 0 2 0 0 0 26 0 1 0
Jansen, M. M. Jansen 21 1 1 0 2 0 0 0 4 0 0 0 27 1 1 0
Lam, Z. Z. Lam 9 1 1 0 - - - - 2 0 1 0 11 1 2 0
Mancienne, M. M. Mancienne 12 0 1 0 2 0 0 0 1 0 0 0 15 0 1 0
Rajković, S. S. Rajković 2 0 0 0 - - - - - - - - 2 0 0 0
Sobiech, L. L. Sobiech 10 1 1 0 - - - - 2 0 0 0 12 1 1 0
Tah, J. J. Tah 16 0 0 0 - - - - 4 0 0 0 20 0 0 0
Westermann, H. H. Westermann 30 3 4 0 2 0 0 0 3 0 0 0 35 3 4 0
Arslan, T. T. Arslan 32 1 10 0 1 0 0 0 4 0 1 0 37 1 11 0
Badelj, M. M. Badelj 29 1 5 0 2 0 0 0 4 0 0 0 35 1 5 0
Beister, M. M. Beister 16 5 5 0 - - - - 3 1 1 0 19 6 6 0
Bouy, O. O. Bouy 3 0 1 0 - - - - 1 0 0 0 4 0 1 0
Çalhanoğlu, H. H. Çalhanoğlu 32 11 2 1 2 0 0 0 4 0 0 0 38 11 2 1
Demirbay, K. K. Demirbay 3 0 1 0 - - - - - - - - 3 0 1 0
Iličević, I. I. Iličević 18 3 2 0 - - - - 2 1 0 0 20 4 2 0
Jiráček, P. P. Jiráček 21 1 1 0 2 0 0 0 1 0 1 0 24 1 2 0
Nafiu, V. V. Nafiu - - - - - - - - - - - - - - - -
Rincón, T. T. Rincón 22 0 4 1 2 0 0 0 2 0 2 0 26 0 6 1
Steinmann, M. M. Steinmann - - - - - - - - - - - - - - - -
Tesche, R. R. Tesche 9 0 1 0 2 0 0 0 - - - - 11 0 1 0
van der Vaart, R. R. van der Vaart 27 7 4 0 2 0 0 0 3 1 0 0 32 8 4 0
John, O. O. John 8 0 0 0 - - - - 1 0 0 0 9 0 0 0
Lasogga, P. P. Lasogga 20 13 1 0 2 1 0 0 2 1 0 0 24 15 1 0
Maggio, M. M. Maggio 4 0 0 0 - - - - - - - - 4 0 0 0
Zoua, J. J. Zoua 27 2 4 0 - - - - 4 1 0 0 31 3 4 0
Aogo, D. D. Aogo 2 0 0 0 - - - - - - - - 2 0 0 0
Rudņevs, A. A. Rudņevs 7 0 0 0 - - - - 1 2 0 0 8 2 0 0
^ (DE ) HSV-Präsidenten seit 1919 , in hsv-history.de . URL consultato il 1º agosto 2015 .
^ (DE ) Hamburger SV , in fussballdaten.de . URL consultato il 1º agosto 2015 .
^ a b Acquistato nel corso del calciomercato invernale.
^ a b c Ceduto a stagione iniziata.
^ Ceduto nel corso del calciomercato estivo.
^ Calciatore ritiratosi a stagione iniziata.