Henri Richard
Joseph Henri Richard (Montréal, 29 febbraio 1936 – Laval, 6 marzo 2020) è stato un hockeista su ghiaccio canadese.
Henri Richard | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 170 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 73 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Hockey su ghiaccio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centro | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tiro | Destro | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nº maglia | 16 (Ritirato dai Canadiens de Montréal) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1975 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Hall of fame | Hockey Hall of Fame (1979) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
0 Dati relativi al campionato e ai playoff. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Richard detiene tuttora il record per il maggior numero di campionati vinti in una lega nordamericana (11), al pari del solo Bill Russell, stella della pallacanestro NBA con i Boston Celtics.
Carriera
modificaFratello minore (di quindici anni più piccolo[1]) di Maurice The Rocket Richard, era soprannominato The Pocket-Rocket[2]. Per tutta la sua carriera da professionista in NHL (dal 1955 al 1975[3]) ha vestito la maglia dei Montréal Canadiens, con cui ha vinto 11 Stanley Cup: è il giocatore che ne ha vinte di più in assoluto.[2] Fu anche il nono giocatore nella storia a mettere a segno 1000 punti in NHL[2]. Eletto nella Hockey Hall of Fame nel 1979,[2] è morto a Laval il 6 marzo 2020, all'età di 84 anni.[4]
Statistiche
modificaStatistiche aggiornate.[5]
Club
modificaStagione | Squadra | Stagione regolare | Playoff | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lega | P | G | A | Pt | PIM | P | G | A | Pt | PIM | ||
1951-1952 | Montréal Nationale | QJHL | 49 | 23 | 32 | 55 | 35 | 4 | 1 | 0 | 1 | 0 |
1952-1953 | Montréal Nationale | QJHL | 46 | 27 | 36 | 63 | 55 | 7 | 4 | 5 | 9 | 4 |
Montréal Royals | QMHL | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||||
1953-1954 | Montréal Juniors | QJHL | 54 | 56 | 53 | 109 | 85 | 7 | 6 | 7 | 13 | 6 |
1954-1955 | Montréal Juniors | QJHL | 44 | 33 | 33 | 66 | 65 | 4 | 3 | 1 | 4 | 2 |
1955-1956 | Montréal Canadiens | NHL | 64 | 19 | 21 | 40 | 46 | 10 | 4 | 4 | 8 | 21 |
1956-1957 | Montréal Canadiens | NHL | 63 | 18 | 36 | 54 | 71 | 10 | 2 | 6 | 8 | 10 |
1957-1958 | Montréal Canadiens | NHL | 67 | 28 | 52 | 80 | 56 | 10 | 1 | 7 | 8 | 11 |
1958-1959 | Montréal Canadiens | NHL | 63 | 21 | 30 | 51 | 33 | 11 | 3 | 8 | 11 | 13 |
1959-1960 | Montréal Canadiens | NHL | 70 | 30 | 43 | 73 | 66 | 8 | 3 | 9 | 12 | 9 |
1960-1961 | Montréal Canadiens | NHL | 70 | 24 | 44 | 68 | 91 | 6 | 2 | 4 | 6 | 22 |
1961-1962 | Montréal Canadiens | NHL | 54 | 21 | 29 | 50 | 48 | - | - | - | - | - |
1962-1963 | Montréal Canadiens | NHL | 67 | 23 | 50 | 73 | 57 | 5 | 1 | 1 | 2 | 2 |
1963-1964 | Montréal Canadiens | NHL | 66 | 14 | 39 | 53 | 73 | 7 | 1 | 1 | 2 | 9 |
1964-1965 | Montréal Canadiens | NHL | 53 | 23 | 29 | 52 | 43 | 13 | 7 | 4 | 11 | 24 |
1965-1966 | Montréal Canadiens | NHL | 62 | 22 | 39 | 61 | 47 | 8 | 1 | 4 | 5 | 2 |
1966-1967 | Montréal Canadiens | NHL | 65 | 21 | 34 | 55 | 28 | 10 | 4 | 6 | 10 | 2 |
1967-1968 | Montréal Canadiens | NHL | 54 | 9 | 19 | 28 | 16 | 13 | 4 | 4 | 8 | 4 |
1968-1969 | Montréal Canadiens | NHL | 64 | 15 | 37 | 52 | 45 | 14 | 2 | 4 | 6 | 8 |
1969-1970 | Montréal Canadiens | NHL | 62 | 16 | 36 | 52 | 61 | - | - | - | - | - |
1970-1971 | Montréal Canadiens | NHL | 75 | 12 | 37 | 49 | 46 | 20 | 5 | 7 | 12 | 20 |
1971-1972 | Montréal Canadiens | NHL | 75 | 12 | 32 | 44 | 48 | 6 | 0 | 3 | 3 | 4 |
1972-1973 | Montréal Canadiens | NHL | 71 | 8 | 35 | 43 | 21 | 17 | 6 | 4 | 10 | 14 |
1973-1974 | Montréal Canadiens | NHL | 75 | 19 | 36 | 55 | 28 | 6 | 1 | 2 | 3 | 4 |
1974-1975 | Montréal Canadiens | NHL | 16 | 3 | 10 | 13 | 4 | 6 | 1 | 2 | 3 | 4 |
Palmarès
modificaClub
modifica- Stanley Cup: 11
- Montreal Canadiens: 1955-56, 1956-57, 1957-58, 1958-59, 1959-60, 1964-65, 1965-66, 1967-68, 1968-69, 1970-71, 1972-73
Individuale
modifica- Membro dell'Hockey Hall of Fame:
- 1956, 1957, 1958, 1959, 1960, 1961, 1963, 1965, 1967, 1974
Note
modifica- ^ (EN) One on one with Henri Richard, su hhof.com, 7 marzo 2003. URL consultato l'11 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2012).
- ^ a b c d (EN) Players - Richard Henri - Biography, su legendsofhockey.net. URL consultato l'11 gennaio 2011.
- ^ (EN) Players - Richard Henri - Career Statistics, su legendsofhockey.net. URL consultato l'11 gennaio 2012.
- ^ È scomparso Henri Richard, leggenda canadese, su cdt.ch, 7 marzo 2020. URL consultato il 17 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2020).
- ^ (EN) Henri Richard at eliteprospects.com, su www.eliteprospects.com. URL consultato il 21 agosto 2023.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Henri Richard
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Henri Richard, su NHL.com, National Hockey League.
- (EN) Henri Richard, su Eliteprospects.com.
- (EN) Henri Richard, su HockeyDB.com.
- (EN) Henri Richard, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB.
- (EN) Henri Richard, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN, FR) Henri Richard, su sportshall.ca, Canada's Sports Hall of Fame.
- (FR) Henri Richard, su pantheondessports.ca, Panthéon des sports du Québec.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 105812016 · ISNI (EN) 0000 0000 7546 1435 · GND (DE) 120610435X |
---|