Hillel Furstenberg
matematico israeliano
Hillel (Harry) Furstenberg (in ebraico הלל (הארי) פורסטנברג?; Berlino, 29 settembre 1935) è un matematico israeliano, vincitore del premio Wolf nel 2006 e del Premio Abel nel 2020.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/a/a7/Harry_Furstenberg.jpeg/220px-Harry_Furstenberg.jpeg)
![Premio Wolf](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/7/71/Wolf_prize_icon.svg/20px-Wolf_prize_icon.svg.png)
![Premio](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/1/16/ALTIN.png/15px-ALTIN.png)
Egli è noto per le sue applicazioni dei metodi della teoria della probabilità e della teoria ergodica ad altre aree della matematica, in particolare alla teoria dei numeri e ai gruppi di Lie.
È membro dell'Accademia Israeliana delle Scienze e delle Lettere, dell'Accademia Nazionale di Scienze degli USA e vincitore del premio Wolf. Nel 2020 ha condiviso con Grigorij Margulis il Premio Abel.[1]
Note
modifica- ^ Abel Prize in Mathematics Shared by 2 Trailblazers of Probability and Dynamics, in The New York Times, 18 marzo 2020. URL consultato il 18 marzo 2020.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hillel Furstenberg
Collegamenti esterni
modifica- Furstenberg, in Enciclopedia della Matematica, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2013.
- (EN) Hillel Furstenberg, su MacTutor, University of St Andrews, Scotland.
- (EN) Hillel Furstenberg, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 33301107 · ISNI (EN) 0000 0001 1565 5294 · LCCN (EN) n80094393 · GND (DE) 1060419742 · J9U (EN, HE) 987007524329205171 |
---|