Himself (Gilbert O'Sullivan)
Himself è il primo album del cantautore irlandese Gilbert O'Sullivan, pubblicato dall'etichetta discografica MAM nell'agosto del 1971[3].
Himself album in studio | |
---|---|
Artista | Gilbert O'Sullivan |
Pubblicazione | agosto 1971 pubblicato nel Regno Unito |
Durata | 41:48 (LP del 1971) 42:59 (LP del 1972) |
Dischi | 1 / 1 / 1 |
Tracce | 14 / 14 / 22 |
Genere | Pop rock |
Etichetta | MAM Records (MAM-SS.501) |
Produttore | Gordon Mills |
Arrangiamenti | Johnnie Spence |
Registrazione | Londra al Audio International Studios |
Formati | LP / CD |
Note | Nel 1971 la pubblicazione statunitense (MAM 2) dell'album ha gli stessi brani di quella britannica, nel 1972 la riedizione statunitense (MAM 4) recava sul lato B due brani differenti |
Gilbert O'Sullivan - cronologia | |
Album precedente
— |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | [1] |
Robert Christgau | B[2] |
L'album è prodotto da Gordon Mills. I brani sono interamente composti dall'interprete, mentre gli arrangiamenti sono curati da Johnnie Spence, l'ellepì raggiunse la quinta posizione della classifica britannica (il 25 settembre 1971)[4], mentre fu nona (il 30 settembre 1972) nella classifica statunitense Billboard 200[5].
Il brano Nothing Rhymed era già stato pubblicato come singolo l'anno prima[6], mentre nel 1972 viene messo in commercio Matrimony[7].
Tracce
modifica- Lato A
Testi e musiche di Gilbert O'Sullivan.
- Intro – 0:23
- January Git – 3:09
- Bye-Bye – 3:18
- Permissive Twit – 3:56
- Matrimony – 3:14
- Independent Air – 5:02
- Nothing Rhymed – 3:21
- Lato B
Testi e musiche di Gilbert O'Sullivan.
- Too Much Attention – 2:30
- Susan Van Heusan – 2:57
- If I Don't Get You (Back Again) – 2:41
- Thunder and Lightning – 2:47
- Houdini Said – 5:22
- Doing the Best I Can – 2:35
- Outro – 0:33
- Versione LP pubblicato nel 1972 negli Stati Uniti dalla MAM Records (ma distribuito dalla London Records) (MAM 4)
- Lato A
Testi e musiche di Gilbert O'Sullivan.
- Intro – 0:23
- January Git – 3:09
- Bye Bye – 3:18
- Permissive Twit – 4:10
- Matrimony – 3:14
- Independent Air – 4:26
- Nothing Rhymed – 3:21
- Lato B
Testi e musiche di Gilbert O'Sullivan.
- Too Much Attention – 2:30
- Alone Again (Naturally) – 3:40
- If I Don't Get You (Back Again) – 2:41
- Thunder and Lightning – 2:47
- Houdini Said – 4:55
- We Will – 3:52
- Outro – 0:33
- Edizione CD del 2011, pubblicato dalla Salvo Records (salvoxcd001)
Testi e musiche di Gilbert O'Sullivan.
- Intro
- January Git
- Bye-Bye
- Permissive Twit
- Matrimony
- Independent Air
- Nothing Rhymed
- Too Much Attention
- Susan Van Heusen
- If I Don't Get You (Back Again)
- Thunder and Lightning
- Houdini Said
- Doing the Best I Can
- Outro
- Disappear – Bonus Track - Demo originale
- What Can I Do – Bonus Track - Demo originale
- Mr. Moody's Garden – Bonus Track - Lato B di I Wish I Could Cry
- Everybody Knows – Bonus Track - Lato B di Nothing Rhymed
- Underneath the Blanket Go – Bonus Track - Singolo
- We Will – Bonus Track - Singolo
- I Didn't Know What to Do – Bonus Track - Lato B di We Will
- No Matter How I Try – Bonus Track - Singolo
Musicisti
modifica- Gilbert O'Sullivan - voce, autore testi e musica
- Altri musicisti non accreditati
Note aggiuntive
- Gordon Mills - produttore
- Johnnie Spence - arrangiamenti
- Registrazioni effettuate al Audio International Studios di Londra (Inghilterra)
- Peter Rynston - ingegnere delle registrazioni
- Don Bax - copertina e design album[10]
Note
modifica- ^ (EN) J. Scott McClintock, Himself, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 27 ottobre 2017.
- ^ [1]
- ^ [2]
- ^ [3]
- ^ [4]
- ^ [5]
- ^ [6]
- ^ Durata brani non accreditati nella pubblicazione originale (MAM-SS.501), quelli indicati si riferiscono alla versione statunitense pubblicata sempre nel 1971 dalla MAM Records (MAM 2)
- ^ Durata brani non accreditati nella pubblicazione originale
- ^ Note di copertina di Himself, Gilbert O'Sullivan, MAM Records, MAM-SS.501, 1971.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Himself, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Himself, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.