Hipposideros khasiana
Hipposideros khasiana (Thabah, Rossiter, Kingston, Zhang, Parsons, Mya Mya, Zubaid & Jones, 2006) è un pipistrello della famiglia degli Ipposideridi endemico dell'India.
Hipposideros khasiana | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Superordine | Laurasiatheria |
Ordine | Chiroptera |
Sottordine | Microchiroptera |
Famiglia | Hipposideridae |
Genere | Hipposideros |
Specie | H.khasiana |
Nomenclatura binomiale | |
Hipposideros khasiana Thabah, Rossiter, Kingston, Zhang, Parsons, Mya Mya, Zubaid & Jones, 2006 |
Descrizione
modificaDimensioni
modificaPipistrello di medie dimensioni, con la lunghezza dell'avambraccio di 62,77±1,16 mm nei maschi e 64,18±1,57 mm nelle femmine, un peso fino a 17,04±1,95 g nei maschi e 20,40±3,08 g nelle femmine.[1]
Aspetto
modificaSi tratta di una forma criptica, esternamente indistinguibile da Hipposideros larvatus, dalla quale si differenzia soltanto nella frequenza degli impulsi dell'ecolocazione pari a 85 kHz.
Biologia
modificaAlimentazione
modificaSi nutre di insetti.
Distribuzione e habitat
modificaQuesta specie è conosciuta soltanto nello stato indiano orientale del Meghalaya.
Conservazione
modificaQuesta specie, essendo stata scoperta solo recentemente, non è stata sottoposta ancora a nessun criterio di conservazione.
Note
modificaBibliografia
modifica- Thabah A, Rossiter SJ, Kingston T, Zhang S, Parsons S, Mya Mya K, Zubaid A & Jones G, Genetic divergence and echolocation call frequency in cryptic species of Hipposideros larvatus s.l. (Chiroptera: Hipposideridae) from the Indo-Malayan region, in Biological Journal of the Linnean Society, vol. 88, n. 1, 2006, pp. 119-130.
Altri progetti
modifica- Wikispecies contiene informazioni su Hipposideros khasiana