Hohenhameln
Hohenhameln è un comune di 9 415 abitanti della Bassa Sassonia, in Germania.
Hohenhameln Comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Peine |
Territorio | |
Coordinate | 52°16′N 10°04′E |
Altitudine | 101, 104 e 94 m s.l.m. |
Superficie | 69,41 km² |
Abitanti | 9 154[1] (31-12-2018) |
Densità | 131,88 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 31249 |
Prefisso | 05128 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 03 1 57 002 |
Targa | PE |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Appartiene al circondario (Landkreis) di Peine (targa PE).
Geografia fisica
modificaSi trova a breve distanza a est della città di Hannover, la capitale dello stato della Bassa Sassonia.
Geografia antropica
modificaSuddivisioni amministrative
modificaIl comune di Hohenhameln è composto dai seguenti paesi:
- Bierbergen
- Bründeln
- Clauen
- Equord
- Harber
- Hohenhameln
- Mehrum
- Ohlum
- Rötzum
- Soßmar
- Stedum (Bekum)
La sua popolazione stimata alla fine del 2016 era di 9 154 abitanti.[2][3]
Curiosità
modificaNel villaggio di Equord si trova la chiesa barocca di San Marco, che per la sua forma viene chiamata "la piccola san Pietro", in tedesco kleiner Petersdom. I progetti della chiesa potrebbero essere dell'architetto italiano Lorenzo Bedogni, attivo nella regione.
Amministrazione
modificaGemellaggi
modificaNote
modifica- ^ Ente statistico della Bassa Sassonia - Dati sulla popolazione
- ^ destatis.de Analisi statistica della Germania. Consultato il 15 giugno 2018
- ^ Citypopulation.de Statistiche del comune. Consultato il 16 giugno 2018
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hohenhameln
Collegamenti esterni
modifica- (DE) Sito ufficiale, su hohenhameln.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 247161282 · GND (DE) 4025548-7 |
---|