Holcomycteronus profundissimus
specie di pesce
Il pesce di Grimaldi (Holcomycteronus profundissimus (Roule, 1913)), è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia Ophidiidae.
Pesce di Grimaldi | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Osteichthyes |
Classe | Actinopterygii |
Sottoclasse | Neopterygii |
Infraclasse | Teleostei |
Superordine | Paracanthopterygii |
Ordine | Ophidiiformes |
Famiglia | Ophidiidae |
Genere | Holcomycteronus |
Specie | H. profundissimus |
Nomenclatura binomiale | |
Holcomycteronus profundissimus (Roule, 1913) | |
Sinonimi | |
Grimaldichthys profundissimus Roule, 1913 | |
Nomi comuni | |
Pesce di Grimaldi |
Si tratta di una specie abissale presente fino a 6000 metri di profondità.[1] Ha una lunghezza in media di 22 cm. Il corpo è allungato e schiacciato lateralmente.
Note
modifica- ^ (FR) Plongée dans le Musée océanographique de Monaco - Image 7 sur 17, su 20minutes.fr. URL consultato il 12 agosto 2017.