Hoshiko Yamane
Hoshiko Yamane (Osaka, 4 aprile 1981) è una violinista e compositrice giapponese anche membro dei Tangerine Dream.
Hoshiko Yamane | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica elettronica Musica d'ambiente |
Periodo di attività musicale | 2009 – in attività |
Sito ufficiale | |
Biografia
modificaNata a Osaka, Yamane frequentò l'Università delle Arti della prefettura di Aichi. Nonostante la sua formazione classica, la violinista mostra da sempre interesse anche verso la musica moderna, l'elettronica e il pop. Durante il suo percorso di studi si trasferì a Berlino e Rostock, per poi trapiantarsi definitivamente nella capitale tedesca.[1]
Nel 2009 avviò il progetto sperimentale di musica dal vivo e danza contemporanea Tansik, che contava la presenza della ballerina Chizu Kimura. Il gruppo realizzò alcune opere teatrali come ~ing (2012) e Discord (2016).[2]
Yamane entrò a far parte dei Tangerine Dream nel 2011.[3]
Nel 2013 avviò il progetto Tukico, che debuttò dal vivo al Madame Claude di Berlino nel 2014.[4] Yamane fa anche parte dei Kiseki, un duo di musica sperimentale ove la violinista viene supportata da Jürgen Heidemann, che adopera invece delle pietre di varie forme e dimensioni. Il nome del duo è infatti una combinazione dei termini giapponesi ki ("legno") e seki ("pietra"), che fanno riferimento rispettivamente alla superficie lignea dello strumento di Yamane e all'inconsueta strumentazione di Heidemann.[5] L'artista giapponese partecipò a diverse tournée assieme a Jane Birkin e altri musicisti giapponesi[6] e compone ed esegue i brani della Motimaru Dance Company di Berlino.[7]
Yamane suonò il violino nella colonna sonora del film Cargo (2018), composta da Thorsten Quaeschning dei Tangerine Dream.[8]
Discografia parziale
modificaDa solista
modifica- 2017 – Nakaniwa (con Duenn)
- 2018 – Threads
- 2019 – Fahrenheit (con Makoto Sakamoto)
- 2019 – Spaces In Between (con Mikael Lind)
- 2020 – Mujo (con Eraldo Bernocchi)
Con i gruppi
modificaNei Tangerine Dream
modifica- 2011 – Live at the Lowry
- 2011 – Knights of Asheville
- 2011 – The Island of the Fay
- 2011 – The Angel of the West Window
- 2015 – Supernormal
- 2015 – Quantum Key
- 2016 – Live at The Philharmony Szczecin
- 2016 – Particles
- 2017 – The Sessions I
- 2017 – Light Flux
- 2017 – Quantum Gate
- 2018 – The Sessions II
- 2018 – The Sessions III
- 2018 – The Sessions IV
- 2019 – The Sessions V
- 2019 – Recurring Dreams
- 2020 – The Sessions VI
Note
modifica- ^ (EN) Voices In The Net on Hoshiko Yamane, su voices-in-the-net.de. URL consultato il 5 maggio 2021.
- ^ (EN) Discord / Tansik – Ein Tanzstück, su theaterhaus-berlin.com. URL consultato il 5 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2017).
- ^ (EN) Tangerine Dream: "All we ask is that fans listen with open minds, su loudersound.com. URL consultato il 5 maggio 2021.
- ^ (EN) SOUND: The Resonators Series // (Tukico) Hoshiko Yamane's Debut Performance at Madame Claude, su berlinartlink.com. URL consultato il 5 maggio 2021.
- ^ (EN) ACUD programme, Evolutive Dance Festival, su acud.de. URL consultato il 5 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2021).
- ^ (EN) Simon Price on Jane Birkin: Jane reignites her flame for Serge, su independent.co.uk. URL consultato il 5 maggio 2021.
- ^ (EN) Twilight / Motimaru Dance Company, su santoriniartsfactory.gr. URL consultato il 5 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2017).
- ^ (EN) Cargo, su shop-invisiblehands.co.uk. URL consultato il 5 maggio 2021.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hoshiko Yamane
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su hoshikoyamane.com.
- Hoshiko Yamane (canale), su YouTube.
- Hoshiko Yamane, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Hoshiko Yamane, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Hoshiko Yamane, su Bandcamp.
- (EN) Hoshiko Yamane, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Hoshiko Yamane, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Hoshiko Yamane, su SoundCloud.
- (EN) Hoshiko Yamane, su Genius.com.
- (EN) Hoshiko Yamane, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 292653492 · ISNI (EN) 0000 0001 3330 181X · GND (DE) 1029492263 |
---|