Hypnotica (film)
film del 2002 diretto da Nick Willing
Hypnotica (Doctor Sleep, conosciuto negli Stati Uniti come Close Your Eyes e in tutto il mondo con il titolo Hypnotic) è un film del 2002 diretto da Nick Willing.
Hypnotica | |
---|---|
Titolo originale | Doctor Sleep |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | 2002 |
Durata | 108 min |
Rapporto | 2,35 : 1 |
Genere | orrore |
Regia | Nick Willing |
Soggetto | Madison Smartt Bell |
Sceneggiatura | Nick Willing, William Brookfield |
Produttore | Michele Camarda, Gary Tuck |
Produttore esecutivo | Mike Phillips, David M. Thompson |
Casa di produzione | BBC Films |
Fotografia | Peter Sova |
Montaggio | Niven Howie |
Effetti speciali | Richard Conway |
Musiche | Simon Boswell |
Scenografia | Don Taylor |
Costumi | Hazel Pethig |
Trucco | Stuart Conran |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
modificaMentre sta curando una poliziotta, l'ipnoterapeuta Michael Strother ha la visione telepatica di una ragazzina che galleggia sulla superficie di un fiume. Vittima scampata di un serial killer, la bambina è diventata muta e Michael viene chiamato da Scotland Yard per svelare i segreti che custodisce in modo da poter catturare un uomo che crede di aver scoperto la chiave per l'immortalità.
Riconoscimenti
modifica- Sweden Fantastic Film Festival 2002 - Grand Prize of European Fantasy Film in Silver a Nick Willing
- Paris Film Festival 2004 - Best Actor a Goran Visnjic
- Paris Film Festival 2004 - Best Score a Simon Boswell
- Paris Film Festival 2004 - Grand Prix a Nick Willing
- Valenciennes International Festival of Action and Adventure Films 2004 - Best Director a Nick Willing
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Hypnotica, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Hypnotica, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Waking Up, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Hypnotica, su FilmAffinity.
- (EN) Hypnotica, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Hypnotica, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Hypnotica, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).