Hypselodoris capensis
specie di mollusco della famiglia Chromodorididae
Hypselodoris capensis (Barnard, 1927) è un mollusco nudibranchio della famiglia Chromodorididae.[1]
Hypselodoris capensis | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Mollusca |
Subphylum | Conchifera |
Classe | Gastropoda |
Sottoclasse | Heterobranchia |
Infraclasse | Euthyneura |
Subterclasse | Ringipleura |
Superordine | Nudipleura |
Ordine | Nudibranchia |
Sottordine | Doridina |
Infraordine | Doridoidei |
Superfamiglia | Chromodoridoidea |
Famiglia | Chromodorididae |
Genere | Hypselodoris |
Specie | H. capensis |
Nomenclatura binomiale | |
Hypselodoris capensis (Barnard,, 1927) |
Descrizione
modificaMantello di colore rosa pallido, bordo caratterizzato da macchie viola con punti rosa più scuro, quasi rosso, con macchie rosso e striature bianche su tutto il mantello. Rinofori di colore arancio, a "piuma", ciuffo branchiale di colore arancio. Molto simile alla colorazione di Hypselodoris carnea.
Distribuzione e habitat
modificaQuesta specie è diffusa in Sudafrica da Cape Point a Transkei[2].
Note
modifica- ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Hypselodoris capensis (Barnard, 1927), in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 24/9/2020.
- ^ Gosliner, T.M. 1987. Nudibranchs of Southern Africa ISBN 0-930118-13-8
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hypselodoris capensis
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Hypselodoris capensis, in The Sea Slug Forum, Sydney, Australian Museum.