IRB Nations Cup 2006
La IRB Nations Cup 2006 fu la 1ª edizione della Nations Cup, competizione internazionale organizzata dall'International Rugby Board al fine di favorire la crescita delle federazioni di secondo livello tramite l'incontro con le nazionali "A" di quelle di primo livello. Si svolse tra il 13 e il 24 giugno 2006 a Lisbona[1] tra le nazionali maggiori di Portogallo, Paese ospitante, e Russia, e le nazionali A di Argentina e Italia[1].
Nations Cup 2006 | |
---|---|
![]() | |
Competizione | Nations Cup |
Sport | ![]() |
Edizione | 1ª |
Organizzatore | World Rugby e Federação Portuguesa de Rugby |
Date | dal 13 giugno 2006 al 24 giugno 2006 |
Luogo | Portogallo |
Partecipanti | 4 |
Formula | girone unico |
Risultati | |
Vincitore | Argentina A (1º titolo) |
Secondo | Italia A |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Record mete | ![]() |
Incontri disputati | 6 |
Cronologia della competizione | |
La vittoria fu appannaggio dei sudamericani, che vinsero tutte le partite del torneo[2]; seconda si qualificò l'Italia A per miglior differenza punti fatti/subiti rispetto alla Russia. L'anno seguente il torneo si spostò in Romania, Paese che ne ospitò 10 edizioni consecutive fino al 2016.
Formula
modificaNon essendo previsto un numero fisso di partecipanti ed essendo suscettibile di espansione, non fu identificata una formula precisa[1]; per l'edizione 2006 si decise di fare incontrare le 4 squadre in un girone unico all'italiana e la classifica finale fu stilata secondo le regole di punteggio dell'emisfero sud, quindi 4 punti per la vittoria, 2 per il pareggio, 0 per la sconfitta più gli eventuali bonus per quattro mete realizzate e/o la sconfitta con sette o meno punti di scarto.
Squadre partecipanti
modificaRisultati
modifica1ª giornata
modificaLisbona 13 giugno 2006, ore 16 UTC+0 | Argentina A | 26 – 11 referto referto 2 | Italia A | Stadio Universitario |
Lisbona 13 giugno 2006, ore 18 UTC+0 | Portogallo | 17 – 37 referto referto 2 | Russia | Stadio Universitario
| ||
2ª giornata
modificaLisbona 18 giugno 2006, ore 15 UTC+0 | Argentina A | 64 – 6 referto referto 2 | Russia | Stadio Universitario (3000 spett.) |
Lisbona 10 giugno 2006, ore 17 UTC+0 | Portogallo | 26 – 26 referto referto 2 | Italia A | Stadio Universitario (3000 spett.)
| ||
3ª giornata
modificaLisbona 24 giugno 2006, ore 15 UTC+0 | Italia A | 32 – 29 referto referto 2 | Russia | Stadio Universitario
| ||
Lisbona 24 giugno 2006, ore 17 UTC+0 | Portogallo | 19 – 24 referto referto 2 | Argentina A | Stadio Universitario
| ||
Classifica
modificaSquadre | G | V | N | P | PF | PS | P± | B | PT | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Argentina A | 3 | 3 | 0 | 0 | 114 | 36 | +78 | 2 | 14 | |
Italia A | 3 | 1 | 1 | 1 | 69 | 81 | -12 | 1 | 7 | |
Russia | 3 | 1 | 0 | 2 | 72 | 113 | -41 | 3 | 7 | |
Portogallo | 3 | 0 | 1 | 2 | 62 | 87 | -25 | 1 | 3 |
Note
modifica- ^ a b c (EN) Nations Cup set for kick-off, su worldrugby.org, World Rugby, 12 giugno 2006. URL consultato il 24 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2018).
- ^ (EN) Argentina A win IRB Nations Cup, su worldrugby.org, World Rugby, 26 giugno 2006. URL consultato il 24 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2018).
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su worldrugby.org.