IRB Sevens World Series 2013-2014

L'IRB Sevens World Series 2013-2014 è stata la quindicesima edizione del torneo internazionale di rugby a 7. La vittoria finale è andata per la dodicesima volta alla Nuova Zelanda, che ha conquistato il titolo per la quarta volta consecutiva.

IRB Sevens World Series 2013-2014
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Sevens World Series
Sport Rugby a 7
Edizione 15ª
Organizzatore International Rugby Board
Partecipanti 15
Formula Serie di tornei
Sito web HSBC World Rugby Sevens Series
Risultati
Vincitore Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda (12º titolo)
Cronologia della competizione

Tornei 2013-14

modifica
Tornei 2012–13
Torneo Località Date Vincitore
Australia Sevens 2013 Skilled Park, Gold Coast 12-13 ottobre 2013   Nuova Zelanda
Dubai Sevens 2013 The Sevens, Dubai 29-30 novembre 2013   Figi
South Africa Sevens 2013 Nelson Mandela Bay Stadium, Port Elizabeth 7-8 dicembre 2013   Sudafrica
United States Sevens 2014 Sam Boyd Stadium, Las Vegas 24-26 gennaio 2014   Sudafrica
New Zealand Sevens 2014 Westpac Stadium, Wellington 7-8 febbraio 2014   Nuova Zelanda
Japan Sevens 2014 Stadio Principe Chichibu, Tokyo 22-23 marzo 2014   Figi
Hong Kong Sevens 2014 Hong Kong Stadium, Hong Kong 28-30 marzo 2014   Nuova Zelanda
Scotland Sevens 2014 Scotstoun Stadium, Glasgow 3-4 maggio 2014   Nuova Zelanda
London Sevens 2014 Twickenham, Londra 10-11 maggio 2014   Nuova Zelanda

Squadre partecipanti

modifica

Le 15 core teams, ovvero le squadre che hanno acquisito il diritto a partecipare a tutti i tornei della serie, per la stagione 2013-14 sono state le seguenti:

  Nuova Zelanda   Inghilterra   Stati Uniti
  Sudafrica   Galles   Canada
  Figi   Australia   Scozia
  Samoa   Francia   Portogallo
  Kenya   Argentina   Spagna

Alla fine del torneo la Spagna, giunta ultima fra le quindici core teams, è stata automaticamente retrocessa. Il Giappone, vincitore dell'apposito torneo di qualificazione disputato all'interno dell'Hong Kong Sevens 2014, sostituirà la nazionale spagnola nella stagione successiva.

Punteggi

modifica

Il campionato ha una classifica determinata dai punti guadagnati in ogni torneo. Per tutti i tornei si può applicare questo programma:[1]

  • Vincitore della Cup (1º posto): 22 punti
  • Finalista della Cup: 19 p
  • Vincitore 3º posto della Cup: 17 p
  • Perdente finale 3º posto della Cup (4º posto): 15 p
  • Vincitore del Plate (5º posto): 13 p
  • Finalista Plate: 12 p
  • Semifinaliste Plate: 10 p
  • Vincitore Bowl (9º posto): 8 p
  • Finalista Bowl: 7 p
  • Semifinaliste Bowl: 5 p
  • Vincitore Shield (13º posto): 3 p
  • Finalista Shield: 2 p
  • Semifinaliste Shield: 1 p

Se due squadre sono a pari punti a fine stagione si usano i seguenti metodi per stabilire la classifica:

  1. Differenza punti in stagione
  2. Totale mete in stagione
  3. Se non sono bastati i criteri sopra le squadre sono pari

Formato

modifica

In un evento normale partecipano 16 squadre, in quello di Hong Kong 28 (se ne aggiungono altre 12 che disputano un torneo separato di qualificazione par l'edizione successiva delle Series). In ogni torneo le squadre sono divise in gironi da quattro formazioni, che disputano un girone all'italiana. Sono attribuiti 3 punti per la vittoria, 2 per il pareggio, uno per la sconfitta, 0 se si dà forfait. A parità di punti sono considerati:

  1. Confronto diretto.
  2. Differenza punti.
  3. Differenza mete.
  4. Punti segnati.
  5. Sorteggio.

In ogni torneo sono assegnati quattro trofei, in ordine discendente di prestigio: Cup, al vincitore dell'evento, Plate, Bowl e Shield. Ogni trofeo è assegnato alla fine dei confronti diretti.

In un normale evento le prime due di ogni girone avanzano per competere per la Cup. Le perdenti dei quarti di finale passano nel tabellone per il Plate. Il Bowl è conteso fra terzi e quarti dei gironi, mentre per lo Shield giocano i perdenti dei quarti di finale del Bowl.

Nel torneo di Hong Kong avanzano per la Cup i vincitori dei sei gironi e le due migliori seconde. Il Plate è conteso dalle perdenti ai quarti di finale della Cup, le restanti seconde classificate e le quattro migliori terze classificate competono per il Bowl, mentre le rimanenti otto squadre competono per lo Shield.

Classifica generale

modifica
Pos. Squadra  
Australia
 
Dubai
 
S.Africa
 
U.S.A.
 
N.Zelanda
 
Giappone
 
Hong Kong
 
Scozia
 
Inghilterra
TOTALE
1   Nuova Zelanda 22 17 19 19 22 15 22 22 22 180
2   Sudafrica 15 19 22 22 19 19 13 10 13 152
3   Figi 13 22 13 8 17 22 17 17 15 144
4   Inghilterra 17 15 8 13 15 17 19 13 17 134
5   Australia 19 8 7 12 13 13 15 10 19 116
6   Canada 7 5 2 17 12 10 10 19 8 90
7   Kenya 12 10 10 7 8 10 3 12 12 84
8   Samoa 10 5 17 15 10 2 5 5 10 79
9   Argentina 5 13 15 10 10 3 5 7 7 75
10   Francia 8 3 12 10 5 5 7 8 10 68
11   Galles 10 12 5 5 5 8 12 3 5 65
12   Scozia 5 10 3 5 7 7 8 15 1 61
13   Stati Uniti 3 1 5 3 3 12 10 1 3 41
14   Portogallo 2 7 10 1 1 1 2 1 1 26
15   Spagna 1 2 1 2 2 1 1 5 5 20
Squadre invitate
16   Giappone - - - - - 5 - 2 2 9
17   Tonga 1 - - - 1 - - - - 2
18   Russia - 1 - - - - - - - 1
  Sri Lanka - - - - - - 1 - - 1
  Uruguay - - - 1 - - - - - 1

Risultati Tornei

modifica

Australia Sevens

modifica
Trofeo Finaliste Semifinaliste
Cup Nuova Zelanda   40-19   Australia Inghilterra   47-0   Sudafrica
Plate Figi   36-0   Kenya Samoa   e   Galles
Bowl Francia   19-14   Canada Scozia   e   Argentina
Shield Stati Uniti   22-0   Portogallo Spagna   e   Tonga

Dubai Sevens

modifica

South Africa Sevens

modifica

United States Sevens

modifica

New Zealand Sevens

modifica

Japan Sevens

modifica

Hong Kong Sevens

modifica

Scotland Sevens

modifica

London Sevens

modifica
  1. ^ (EN) World Series rules, su irbsevens.com. URL consultato il 12 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2013).

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby