I Wish It Would Rain Down
singolo di Phil Collins del 1990
I Wish It Would Rain Down è un singolo del cantante britannico Phil Collins, estratto dall'album ...But Seriously.
I Wish It Would Rain Down singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Phil Collins |
Pubblicazione | 15 gennaio 1990 |
Durata | 5:27 |
Album di provenienza | ...But Seriously |
Genere | Pop rock Blues rock |
Etichetta | WEA |
Produttore | Phil Collins, Hugh Padgham |
Registrazione | 1989 |
Phil Collins - cronologia | |
Il singolo riscosse grande successo internazionale, risultando il più venduto in assoluto durante l'anno 1990 in Canada.[1]
Il brano
modificaLa canzone vede la partecipazione del chitarrista Eric Clapton.[2] Collins la sentiva come la cosa più simile a un brano blues che avesse mai composto, oltre che una canzone perfetta per Clapton.[2]
Video musicale
modificaIl videoclip, diretto da Jim Yukich, riprende l'ambientazione di un teatro negli anni 30 e vede la partecipazione dell'attore statunitense Jeffrey Tambor nel ruolo del direttore di teatro.
Tracce
modifica- 7"
- I Wish It Would Rain Down
- Homeless (Another Day in Paradise demo)
- 12"
- I Wish It Would Rain Down
- Homeless (Another Day in Paradise demo)
- You've Been in Love (That Little Bit Too Long)
Formazione
modifica- Phil Collins – voce, batteria, tastiera, tamburello
- Eric Clapton – chitarra
- Pino Palladino – basso
- Chester Thompson – batteria (nel video prende il posto di Phil Collins alla batteria quando lui inizia a cantare)
Classifiche
modificaClassifica (1990) | Posizione massima |
---|---|
Australia[3] | 15 |
Austria[3] | 26 |
Belgio (Fiandre)[3] | 3 |
Canada[4] | 1 |
Finlandia[5] | 8 |
Francia[3] | 11 |
Germania[3] | 8 |
Irlanda[6] | 4 |
Nuova Zelanda[3] | 27 |
Paesi Bassi[3] | 4 |
Regno Unito[7] | 7 |
Stati Uniti[8] | 3 |
Stati Uniti (adult contemporary)[8] | 3 |
Stati Uniti (mainstream rock)[8] | 5 |
Svezia[3] | 7 |
Svizzera[3] | 8 |
Note
modifica- ^ (EN) Top Singles - Volume 53, No. 6, December 22 1990, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 9 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2017).
- ^ a b (EN) Phil Collins interview, su philcollins.co.uk, Warner Music Group, 1989. URL consultato il 9 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2008).
- ^ a b c d e f g h i (NL) Phil Collins - I Wish It Would Rain Down, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 9 novembre 2016.
- ^ (EN) Top Singles - Volume 51, No. 19, March 24 1990, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 9 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2017).
- ^ (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.
- ^ (EN) Database, su irishcharts.ie, The Irish Chart. URL consultato il 9 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2017).
- ^ (EN) Official Singles Chart Top 100: 04 February 1990 - 10 February 1990, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 9 novembre 2016.
- ^ a b c (EN) 332348 – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 9 novembre 2016. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
Collegamenti esterni
modifica- Phil Collins - I Wish It Would Rain Down (Official Music Video), su YouTube, 12 maggio 2010.
- (EN) I Wish It Would Rain Down, su Discogs, Zink Media.
- (EN) I Wish It Would Rain Down, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) I Wish It Would Rain Down, su Genius.com.
- (EN) Testo del brano, su metrolyrics.com. URL consultato il 9 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2016).