Jacopo Nardi
letterato e drammaturgo italiano
(Reindirizzamento da Iacopo Nardi)
Jacopo Nardi (Firenze, 20 luglio 1476 – Venezia, 11 marzo 1563) è stato un letterato e drammaturgo italiano.
Biografia
modificaFu seguace di Girolamo Savonarola e avversario dei Medici. Durante la restaurazione della Repubblica fiorentina ricoprì cariche importanti, ma con il rientro dei Medici (1530), dovette abbandonare la città riparando prima a Livorno e poi a Venezia.
Scrisse canti carnascialeschi, commedie e, nella maturità, opere di storia e erudizione. Si ispirò ai valori di libertà di Machiavelli e fu amico di Benedetto Varchi. La città di Firenze gli ha dedicato una strada.
Bibliografia
modifica- Apparati della Vita di Benvenuto Cellini, edizione a cura di Ettore Camesasca, Classici Bur, Milano 2007, prima edizione 1985. ISBN 978-88-17-16532-7
Altri progetti
modifica- Wikisource contiene una pagina dedicata a Jacopo Nardi
Collegamenti esterni
modifica- Nardi, Iacopo, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Nardi, Iacopo, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- Nardi, Jàcopo, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Jacopo Nardi, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Stefano Dall'Aglio, NARDI, Jacopo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 77, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012.
- Opere di Jacopo Nardi, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Jacopo Nardi, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Jacopo Nardi, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79127619 · ISNI (EN) 0000 0001 0815 2189 · SBN CFIV018218 · BAV 495/36303 · CERL cnp01880292 · LCCN (EN) n85809765 · GND (DE) 100954227 · BNE (ES) XX5041815 (data) · BNF (FR) cb12709828d (data) · J9U (EN, HE) 987007278611205171 · NSK (HR) 000679533 |
---|