Ian Paisley

politico nordirlandese

Ian Richard Kyle Paisley, barone Bannside (Armagh, 6 aprile 1926Belfast, 12 settembre 2014[1]), è stato un politico nordirlandese.

Lord Bannside
Ian Paisley nel 2008

Primo ministro dell'Irlanda del Nord
Durata mandato8 maggio 2007 –
5 giugno 2008
ContitolareMartin McGuinness
PredecessorePeter Hain
(come Segretario di Stato per l'Irlanda del Nord)
David Trimble
(2002)
SuccessorePeter Robinson

Leader del Partito Unionista Democratico
Durata mandato30 settembre 1971 –
31 maggio 2008
ViceWilliam Beattie
Peter Robinson
Predecessorefondazione partito
SuccessorePeter Robinson

Leader del Partito Unionista Protestante
Durata mandato1966 –
30 settembre 1971
Predecessorefondazione partito
Successoredissoluzione partito

Membro dell'Assemblea legislativa
Durata mandato28 giugno 1973 –
1974
PredecessoreAssemblea istituita
SuccessoreAssemblea abolita

Durata mandato20 ottobre 1982 –
1986
PredecessoreAssemblea ristabilita
SuccessoreAssemblea sciolta

Durata mandato25 giugno 1998 –
25 marzo 2011
Predecessorecircoscrizione istituita
SuccessoreDavid McIlveen
CollegioNorth Antrim

Membro del Parlamento
Durata mandato18 giugno 1970 –
6 maggio 2010
PredecessoreHenry Maitland Clark
SuccessoreIan Paisley Jr.
CollegioNorth Antrim

Europarlamentare
Durata mandato17 luglio 1979 –
19 luglio 2004
LegislaturaI, II, III, IV, V
Gruppo
parlamentare
Non iscritti
CircoscrizioneIrlanda del Nord
Sito istituzionale

Dati generali
Prefisso onorificoThe Reverend e The Right Honourable
Suffisso onorificoPC
Partito politicoUnionista Democratico
UniversitàBarry School of Evangelism
ProfessioneMinistro di culto

Biografia

modifica

Figlio di un catechista battista, venne ordinato pastore dal suo stesso padre.

Dopo gli studi di teologia, fonda la Free Presbyterian Church (la Libera chiesa presbiteriana) e un giornale, il Protestant Telegraph. Nel 1971 fonda il Partito Unionista Democratico (DUP). Venne soprannominato "Mister No", a causa della sua inflessibile opposizione a qualsiasi trattativa con i cattolici.

La sua avversione verso i cattolici lo portò a contestare, nel 1988, la visita di papa Giovanni Paolo II al parlamento europeo, definendolo Anticristo. Dopo l'accordo con il leader dei cattolici del Sinn Féin Martin McGuinness per la creazione di un governo congiunto, il giorno 8 maggio 2007 ha giurato davanti al parlamento regionale dell'Irlanda del Nord, assumendo la carica di primo ministro del governo autonomo della regione.

Rassegnate le dimissioni, il 5 giugno 2008 ha ufficialmente passato il testimone all'ex ministro delle finanze Peter Robinson.

  1. ^ (EN) Former first minister and DUP leader Ian Paisley has died, su bbc.com, 12 settembre 2014. URL consultato il 12 settembre 2014.

Bibliografia

modifica
  • Riccardo Michelucci, Storia del conflitto anglo-irlandese. Otto secoli di persecuzione inglese, Bologna, Odoya 2009, ISBN 978-88-6288-045-9

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN79426950 · ISNI (EN0000 0000 7863 4864 · LCCN (ENn50051819 · GND (DE119479362 · BNF (FRcb12062254n (data) · J9U (ENHE987007277672505171