Ignazio Galletti
architetto italiano
Ignazio Amedeo Galletti (1726 – 1791) è stato un architetto italiano, attivo in Piemonte. Tra i suoi progetti si annoverano il santuario della Madonna di Oropa (1774), il Palazzo Piossasco di Rivalba (1725), Villa Richelmy (1780), nel territorio del comune di Collegno e un convento di frati minori a Chieri, attualmente utilizzato come municipio (1780). Della sua vita non si sa molto.
Bibliografia
modifica- Enrico Mattiello, GALLETTI, Ignazio Amedeo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 51, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1998. URL consultato il 1º aprile 2019.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ignazio Galletti
Collegamenti esterni
modifica- Gallétti, Ignazio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 55313764 · ISNI (EN) 0000 0001 1646 7746 · CERL cnp01095722 · ULAN (EN) 500222234 · GND (DE) 132659328 |
---|