Igor' Vernik
attore sovietico e russo
Igor' Ėmil'evič Vernik (Mosca, 11 ottobre 1963) è un attore, doppiatore, conduttore televisivo e radiofonico russo, fino al 1991 sovietico.
![](http://up.wiki.x.io/wikipedia/commons/thumb/4/47/%D0%92%D0%B5%D1%80%D0%BD%D0%B8%D0%BA_%D0%98%D0%B3%D0%BE%D1%80%D1%8C.jpg/220px-%D0%92%D0%B5%D1%80%D0%BD%D0%B8%D0%BA_%D0%98%D0%B3%D0%BE%D1%80%D1%8C.jpg)
Biografia
modificaÈ figlio del produttore radiofonico e televisivo Ėmil' Grigor'evič Vernik e fratello gemello del giornalista e critico Vadim Vernik. Di formazione teatrale, lavora anche in radio e televisione. Dal 2023 è sposato in terze nozze con la produttrice televisiva e cinematografica Natal'ja Evgen'evna Šnejderova.
Filmografia
modificaCinema
modifica- Jaguar - regia di Sebastián Alarcón (1986)
- Vzbesivšijsja avtobus - regia di Georgij Natanson (1990)
- Orël i reška - regia di Georgij Nikolaevič Danelija (1995)
- Mamy': - film antologico (2012)
- Groznyj papa - regia di Karen Oganesyan e Yuri Korobeinikov (2022)
- Klipmejkery - regia di Grigory Konstantinopolsky[1] (2023)
- Master i Margarita - regia di Michail Lokšin (2024)
Televisione
modifica- Kuchnja - serie TV (2012-2016)
Doppiaggio
modifica- Capitano Pronin in Kapitan Pronin
- Vari in Tuman iz Londona
- Šantagar in Savva. Serdce voina
- Lucius Best / Siberius in Gli Incredibili 2
Riconoscimenti
modificaNote
modifica- ^ nel ruolo di sé stesso
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Igor' Ėmil'evič Vernik
Collegamenti esterni
modifica- (RU) Sito ufficiale, su vernik.ru.
- (EN) Igor' Vernik, su IMDb, IMDb.com.