Ikoma Takatoshi
Ikoma Takatoshi[1] (生駒 高俊?; 1611 – 4 agosto 1659) fu un daimyō giapponese del periodo Edo appartenente al clan Ikoma, in seguito daimyō del dominio di Takamatsu.
Ikoma Takatoshi | |
---|---|
![]() | |
Daimyō di Takamatsu | |
![]() | |
Predecessore | Ikoma Masatoshi |
Successore | Matsudaira Yorishige |
Daimyō di Yashima | |
Predecessore | titolo creato |
Successore | Ikoma Takakiyo |
Nascita | 1611 |
Morte | 4 agosto 1659 |
Dinastia | Clan Ikoma |
Padre | Ikoma Masatoshi |
Religione | Shintoismo |
Biografia
modificaFiglio di Ikoma Masatoshi, succedette al padre nel 1621. A causa della cattiva amministrazione del feudo, fu espropriato ed esiliato a Dewa (1640). Il dominio di Takamatsu venne dato in gestione al clan Matsudaira. Suo figlio Takakiyo ottenne il piccolo feudo di Yashima (Dewa, 10.000 koku) dove i suoi discendenti vissero fino alla restaurazione Meiji e divennero baroni dopo l'abolizione del sistema han [2].
Note
modifica- ^ Per i biografati giapponesi nati prima del periodo Meiji si usano le convenzioni classiche dell'onomastica giapponese, secondo cui il cognome precede il nome. "Ikoma" è il cognome.
- ^ (EN) Edmond Papinot, Historical and geographical dictionary of Japan, F. Ungar Pub. Co., 1964, p. 202.