Il sale della Terra (singolo)
Il sale della terra è un brano musicale scritto ed interpretato da Luciano Ligabue, estratto come primo singolo dal suo decimo album di inediti Mondovisione che è stato pubblicato il 26 novembre 2013. Il brano è stato distribuito in download digitale dal 5 settembre 2013 e in CD singolo e vinile 7" dal 1º ottobre 2013.
Il sale della Terra singolo discografico | |
---|---|
Screenshot tratto dal video del brano | |
Artista | Luciano Ligabue |
Pubblicazione | 5 settembre 2013 |
Durata | 3:58 |
Album di provenienza | Mondovisione |
Genere | Rock alternativo |
Etichetta | Zoo Aperto s.r.l. |
Produttore | Luciano Luisi |
Formati | CD, 7", download digitale |
Certificazioni | |
Dischi di platino | Italia[1] (vendite: 30 000+) |
Luciano Ligabue - cronologia | |
Il video
modificaIl videoclip del brano è stato pubblicato il 5 settembre 2013 in concomitanza con l'uscita del singolo in rotazione radiofonica e in download digitale. Il video, girato a New York, mostra un flusso incessante di persone che girano per strada, tra cui lo stesso Ligabue. In basso compare il testo del brano, i cui versi scorrono come fossero notizie dell'ultima ora all'interno di un telegiornale.
Significato del testo
modificaLa canzone parla della crisi economica, sociale e di comportamento. Il testo parla anche del bisogno di potere ad ogni costo e di mantenere tale potere sempre ad ogni costo[2].
Alcuni passi del testo hanno preso spunto dal vangelo di Matteo: "Voi siete il sale della terra; ma se il sale diventa insipido, con che cosa gli si renderà il sapore?" (Matteo, 5:13)[2].
Altri passi hanno preso spunto dal naufragio della Costa Concordia: "Siamo il capitano che vi fa l'inchino / siamo la ragazza nel bel mezzo dell'inchino / siamo i trucchi nuovi per i maghi vecchi"[2].
Un altro passo ancora: "siamo la promessa che non costa niente", la promessa viene intesa come una promessa elettorale[2].
Il sale, usato per rendere sterile il terreno, è il simbolo dell'inaridimento della società odierna o di come noi stessi rendiamo sterile la terra come il sale[2].
Tracce
modifica- Il sale della Terra – 3:58 (Luciano Ligabue)
Remix di Benny Benassi
modificaTesti di Luciano Ligabue, musiche di Benny Benassi.
- Il sale della Terra (Radio Edit) – 3:54
- Il sale della Terra (Extended Version) – 4:37
Classifiche
modificaClassifiche settimanali
modificaClassifica (2013) | Posizione massima |
---|---|
Italia[3] | 2 |
Classifiche di fine anno
modificaClassifica (2013) | Posizione |
---|---|
Italia[4] | 46 |
Note
modifica- ^ Il sale della Terra (certificazione), su FIMI. URL consultato l'8 ottobre 2013.
- ^ a b c d e Giuseppe Antonelli (a cura di), La vita non è in rima (per quello che ne so), Editori Laterza, 2013, ISBN 9788858108734.
- ^ Classifica settimanale WK 36 (dal 02-09-2013 al 08-09-2013), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 12 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2013).
- ^ Classifiche annuali 2013: un anno di musica italiana, su fimi.it. URL consultato il 7 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2014).
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Il sale della Terra, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Il sale della Terra, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.