Ilex mitis
L'agrifoglio africano (Ilex mitis (L.) Radlk.), noto anche come agrifoglio del Capo, è una pianta della famiglia delle Aquifoliacee.[2]
Agrifoglio africano | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
(clade) | Asteridi |
(clade) | Euasteridi |
(clade) | Campanulidi |
Ordine | Aquifoliales |
Famiglia | Aquifoliaceae |
Genere | Ilex |
Specie | I. mitis |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Celastrales |
Famiglia | Aquifoliaceae |
Genere | Ilex |
Specie | I. mitis |
Nomenclatura binomiale | |
Ilex mitis (L.) Radlk. | |
Sinonimi | |
Sideroxylon mite |
Distribuzione e habitat
modificaL'areale della specie comprende le zone afromontane di Kenya, Uganda, Sudafrica, Swaziland e Lesotho.[3]
Note
modifica- ^ (EN) Barstow, M. 2018, Ilex mitis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 19 febbraio 2024.
- ^ (EN) Ilex mitis, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 19 febbraio 2024.
- ^ (EN) Ilex mitis (PDF), su worldagroforestry.org. URL consultato il 18 settembre 2017.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ilex mitis
- Wikispecies contiene informazioni su Ilex mitis
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Ilex mitis, su efloras.org.
- (EN) Ilex mitis, su pza.sanbi.org.