Incanto (Andrea Bocelli)
Incanto è un album di Andrea Bocelli, uscito nel 2008, frutto di tre anni di lavoro congiunto tra il tenore lajatichino e l'Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano, diretta dal maestro Steven Mercurio.
Incanto album in studio | |
---|---|
Artista | Andrea Bocelli |
Pubblicazione | 4 novembre 2008 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Crossover classico |
Etichetta | Sugar Music |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 3 000+) ![]() (vendite: 35 000+) ![]() (vendite: 14 349+) ![]() (vendite: 7 500+) ![]() (vendite: 15 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 15 000+) |
Andrea Bocelli - cronologia | |
Descrizione
modificaRappresenta un omaggio ai grandi interpreti del passato che hanno fatto la storia della musica italiana; sono presenti infatti melodie di Enrico Caruso, Beniamino Gigli, Mario Del Monaco e l'inedito Pulcinella, che porta il nome del compositore Sergio Cirillo in collaborazione all'arrangiatore Antonello Cascone.
«Napoli è la patria della melodia, del canto, delle grandi voci. Il sogno della mia vita artistica è comunque regalare a quanti ascoltano i miei dischi emozioni simili a quelle che i grandi cantanti del passato hanno regalato a me. In tanti momenti difficili, infatti, questa musica mi ha aiutato a vivere. La mia attrazione per l’universo musicale partenopeo è tale che prima o poi vorrei tanto incidere un intero disco di canzoni napoletane.»
Queste le parole di Bocelli durante la presentazione di Incanto, avvenuta appunto a Napoli.
Il 21 febbraio 2009 Bocelli è stato ospite della trasmissione Che tempo che fa dove è stato premiato per i Dischi di platino ed il raggiungimento di 1 500 000 copie vendute nei primi quattro mesi di uscita dell'album.
Tracce
modifica- Un amore così grande
- O surdato 'nnammurato
- Mamma
- Voglio vivere così
- Santa Lucia
- Funiculì funiculà
- Because
- Vieni sul mar
- Granada
- Era de maggio
- A Marechiare
- E vui durmiti ancora [11]
- Non ti scordar di me
- Pulcinella
Formazione
modifica- Andrea Bocelli - voce
- Maurizio Sansone - tastiera
- Pasquale De Angelis - basso
- Gianluca Mirra - batteria
- Emidio Ausiello - percussioni
- Fausto Mesolella - chitarra classica
- Corrado Sgandurra - chitarra
- Paolo Costa - basso
- Lele Melotti - batteria
Classifiche
modificaClassifiche settimanali
modificaClassifica (2008) | Posizione massima |
---|---|
Australia[12] | 33 |
Austria[12] | 40 |
Belgio (Fiandre)[12] | 42 |
Belgio (Vallonia)[12] | 21 |
Canada[13] | 10 |
Danimarca[12] | 20 |
Finlandia[12] | 20 |
Francia[12] | 28 |
Germania[12] | 56 |
Giappone[14] | 110 |
Grecia[4] | 1 |
Irlanda[15] | 11 |
Italia[12] | 5 |
Norvegia[12] | 15 |
Nuova Zelanda[12] | 21 |
Paesi Bassi[12] | 15 |
Portogallo[12] | 15 |
Regno Unito[16] | 12 |
Stati Uniti[17] | 8 |
Spagna[12] | 68 |
Svizzera[12] | 40 |
Ungheria[18] | 2 |
Note
modifica- ^ (EN) IFPI Middle East Awards - 2010, su ifpi.org, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 15 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2013).
- ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2008 Albums, su aria.com.au, ARIA. URL consultato il 30 gennaio 2020.
- ^ (FI) Musiikkituottajat - Tilastot - Kulta- ja platinalevyt - Andrea Bocelli, su Musiikkituottajat. URL consultato il 25 aprile 2023.
- ^ a b (EL) Top 50 Ξένων Aλμπουμ Εβδομάδα 35/2010, su ifpi.gr. URL consultato il 9 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2010).
- ^ (NO) Troféoversikt - 2017, su IFPI Norge. URL consultato il 1º ottobre 2020.
- ^ (PT) Certificados, su pro-musicabr.org.br. URL consultato il 6 gennaio 2020.
- ^ (EN) 2008 certification awards: Platinum, su irishcharts.ie, The Irish chart. URL consultato il 9 gennaio 2020.
- ^ Le cifre di vendita - 2008 (PDF), su musicaedischi.it, Musica e dischi. URL consultato il 20 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2016).
- ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 2 aprile 2021.
- ^ (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2008, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 2 aprile 2021.
- ^ Questo è l'unico brano in lingua siciliana anziché in napoletano
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o (NL) Andrea Bocelli - Incanto, su dutchcharts.nl, dutch charts. URL consultato il 9 gennaio 2020.
- ^ (EN) Andrea Bocelli, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 7 gennaio 2020.
- ^ (JA) Andrea Bocelli, su oricon.co.jp, Oricon. URL consultato il 24 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2020).
- ^ (EN) Discography Andrea Bocelli, su irish-charts.com, Irish Charts. URL consultato il 6 ottobre 2020.
- ^ (EN) Andrea Bocelli, su officialcharts.com, Official Chart. URL consultato il 9 gennaio 2020.
- ^ (EN) Andrea Bocelli, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 9 gennaio 2020.
- ^ (HU) Lista 51/2008, su slagerlistak.hu, Mahasz. URL consultato il 9 gennaio 2020.
- ^ Annual Charts- Year 2008 - Top 50 Ξένων Aλμπουμ, su ifpi.gr. URL consultato il 3 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2011).
- ^ (EN) Italia Year-End Charts 2008, su fimi.it. URL consultato il 9 gennaio 2020.
- ^ (NL) JAAROVERZICHTEN - ALBUM 2008, su dutchcharts.nl, Dutch Charts. URL consultato il 9 gennaio 2020.
- ^ (HU) Összesített album- és válogatáslemez-lista - eladási darabszám alapján - 2008, su zene.slagerlistak.hu, Mahasz. URL consultato il 9 gennaio 2020.
- ^ (EN) Italia Year-End Charts 2009, su fimi.it. URL consultato il 9 gennaio 2020.
- ^ (EN) Top albums 2009, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 9 gennaio 2020.
- ^ (HU) Összesített album- és válogatáslemez-lista - eladási darabszám alapján - 2009, su zene.slagerlistak.hu, Mahasz. URL consultato il 9 gennaio 2020.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Incanto, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.