Infanteriegewehr
fucile
Lo Infanteriegewehr M 1854 fu un fucile in uso presso l'Esercito dell'Impero Austriaco durante la seconda metà del XIX secolo. Esso appartiene ai fucili di tipo Lorenz e possedeva due varianti, lo Jägerstutzen M 1854 e lo Extrakorpsgewehr M 1854.
Infanteriegewehr M 1854 | |
---|---|
Tipo | fucile |
Origine | Impero d'Austria |
Impiego | |
Utilizzatori | Imperialregio Esercito Austriaco, U.S., C.S.A. |
Conflitti | Seconda guerra d'indipendenza italiana, Seconda guerra dello Schleswig, Terza guerra d'indipendenza italiana, Guerra Civile Americana |
Produzione | |
Progettista | Josef Lorenz (1814-1879) |
Date di produzione | 1854-1867 |
Varianti | Jägerstutzen M 1854 ed Extrakorpsgewehr 1854 |
Descrizione | |
Peso | 4,12 Kg |
Lunghezza | 1335 mm |
Lunghezza canna | 950 mm |
Calibro | 13,9 mm (tolleranza fino a 14,2 mm) |
Tipo munizioni | proiettili "a compressione" sistema Wilkinson/Lorenz e dal 1862 a espansione posteriore sistema Podewils |
Azionamento | A percussione tramite capsula a fulminato |
Cadenza di tiro | 2/3 colpi al minuto |
Velocità alla volata | 373 m/s |
Tiro utile | 1200-1300 m |
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia |
Riferimenti
modifica- Sergio Masini, Gianrodolfo Rotasso, Dall'archibugio al Kalashnikov, Mondadori, Milano 1992 ISBN 88-04-35909-9
- Sergio Masini, Gianrodolfo Rotasso - Armi da fuoco, Mondadori, Milano 2006