Ippolita Fioramonte
Ippolita Fioramonte (... – XVI secolo) dama di compagnia della duchessa di Milano Beatrice d'Este e presunta amante del duca Ludovico il Moro, poi favorita del re di Francia Luigi XII e del governatore di Milano Carlo II d'Amboise. Fu marchesa di Scaldasole.

Biografia
modificaFiglia di Ettore Fioramonte, capitano d'armati del duca di Milano Ludovico Sforza, fin dalla tenera età fu allevata a corte dalla duchessa Beatrice d'Este, che ne fece una propria dama di compagnia.[1] Ippolita era una giovane bellissima e si suppone che durante l'adolescenza sia stata amante del duca, poiché vantò, dopo la morte della duchessa, una protezione difficilmente spiegabile da parte di Ludovico, che le fece una dote principesca.[2]
Prima del 1499, il duca la diede in sposa al marchese Ludovico Malaspina, suo camerario,[1] figlio di Francesco Malaspina e di Costanza Fogliani. Nel 1507, secondo la testimonianza del cronista Ambrogio da Paullo, Ippolita era la "più sua favorita e formosissima [bellissima]" del re di Francia Luigi XII.[3] Circa negli stessi anni fu amante del governatore francese di Milano, Carlo II d'Amboise.[4]
Discendenza
modificaIppolita e Ludovico ebbero tre figli:[5]
- Francesco, condottiero al servizio di Carlo V, sposò Beatrice Adorno
- Ettore
- Ottaviano (?-dopo 1566), signore del feudo di Sannazzaro, sposò Giulia Birago
Note
modifica- ^ a b Notizie appartenenti alla storia della sua patria Volume 6, Numero 1 Di Giuseppe Robolini · 1838, p. 261.
- ^ Malaguzzi Valeri, p. 524.
- ^ Miscellanea di storia italiana, edita per cura della Regia deputazione di storia patria, Tomo XIII, Torino, MDCCCXXI, presso i fratelli bocca librai di s. m., p. 201.
- ^ Collecting Women: Three French Kings and Manuscripts of Empire in the Italian Wars, su journals.uchicago.edu.
- ^ Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Malaspina, Tav. XX, Milano, 1852.
Bibliografia
modifica- Francesco Malaguzzi Valeri, La corte di Lodovico il Moro - la vita privata e l'arte a Milano nella seconda metà del Quattrocento, vol. 1, Milano, Hoepli, 1913.
- Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Malaspina, Tav. XX, Milano, 1852.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ippolita Fioramonte