Ischnura elegans

specie di animali della famiglia Coenagrionidae

Ischnura elegans (Vander Linden, 1820) è una damigella appartenente alla famiglia Coenagrionidae, comune in Eurasia.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ischnura elegans
Ischnura elegans
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoortePalaeoptera
OrdineOdonata
SottordineZygoptera
SuperfamigliaCoenagrionoidea
FamigliaCoenagrionidae
GenereIschnura
SpecieI. elegans
Nomenclatura binomiale
Ischnura elegans
(Vander Linden, 1820)

Descrizione

modifica
 
Femmina

Gli esemplari maschi presentano il capo ed il torace ornato di colore blu e nero, con il ventre colorato di nero, mentre gli esemplari femmina presentano un'ampia gamma di colorazioni, dal viola, al rosa al verde chiaro. Le tonalità di colore più chiaro sono tipiche degli esemplari giovani, mentre gli adulti presentano colorazioni più scure.

Distribuzione e habitat

modifica

La specie ha un ampio areale che si estende dall'Europa occidentale al Giappone attraverso gran parte dell'Eurasia.[1] È assente in Sicilia, Sardegna e Corsica ove è vicariata dalla congenere Ischnura genei.[3]

  1. ^ a b (EN) Ischnura elegans, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 4 ottobre 2019.
  2. ^ (EN) Schorr M., Lindeboom M., Paulson D., World Odonata List, su pugetsound.edu, University of Puget Sound. URL consultato il 4 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2021).
  3. ^ (EN) Ischnura genei, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 4 ottobre 2019.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi